Indiscreto Tech

Giochiamo nei Fakers

Stefano Olivari 06/09/2012

article-post

Quanti follower hai su Twitter? La gara a chi ce l’ha più lungo inizia nello spogliatoio dei Pulcini e purtroppo non finisce mai, con i giornalisti ovviamente schierati in prima fila per verificare i successi del collega e soprattutto godere dei suoi insuccessi. Così è inevitabile che anche Twitter diventi uno strumento di misurazione dello status, con i tossici dello spionaggio pronti a tutto e mille applicazioni che permettono di smascherare i taroccatori. Una delle più semplici e divertenti è di sicuro Fakers, creata dall’azienda inglese StatusPeople, che analizza i profili di chiunque (basta digitare giusto il nome dell’account che interessa, senza sbagliare maiuscole o minuscole). Profili che peraltro sono pubblici, sia dal lato ‘Following’ (Persone o account che seguiamo) che da quello ‘Follower’ (chi ci segue). Fakers divide i follower di ognuno, da LeBron James a Piripicchio, in tre categorie: FAKE (quelli palesemente falsi e creati ad hoc), INACTIVE (quelli non fake ma nemmeno attivi su Twitter) e GOOD. Ovviamente è un’indagine a campione (500 follower), se no ogni ricerca sulla Lady Gaga della situazione prenderebbe mezzora. Su Mashable.com abbiamo letto che lo sportivo che ha più follower nel mondo è Cristiano Ronaldo, con 12.600.000 circa, ma che di questi il 40% è fake. Non ne rimangono pochi, comunque… Agli antipodi ci siamo noi, con 1.228 follower di cui il 7% fake. Quasi superfluo notare come la libidine di Fakers dipenda non da Cristiano Ronaldo o da Messi, ma dalla verifica dei dati del conoscente. Insomma, un’altra stronzata per perdere tempo in scioltezza. E ti ritrovi che hai già trent’anni, diceva Toto Cutugno.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Tumblr e gli altri: perché aprire un blog

    Perché aprire un blog? Ma soprattutto: i blog esistono ancora? Nonostante questo sia proprio un blog, le domande ci sono venute in mente leggendo che Tumblr è stato venduto da Verizon ed acquistato da Automattic, cioè la società che possiede la piattaforma WordPress (anche Indiscreto è fatto in WordPress, per quello che conta). Tutti nomi […]

  • preview

    GoTour, prima tappa con Aranzulla

    Venerdì 31 maggio arriva a Milano il GoTour, il tour di GoDaddy che permette agli imprenditori di vincere un piano di comunicazione professionale del valore di 20.000 euro. La prima tappa sarà inaugurata da Salvatore Aranzulla, nome noto a chiunque di noi di un certa età abbia dovuto risolvere un dubbio legato alla tecnologia. GoDaddy […]

  • preview

    Quale suoneria per cellulare?

    Quale suoneria per cellulare? Un dubbio che attanaglia da più di due decenni i possessori di cellulare prima e di smartphone poi, per lo meno da quando è possibile avere suoni personalizzati. Molti magari sono pigri e lasciano la suoneria di default, ma altri invece la personalizzano per cui spesso quando si sentono dei brani […]