Smartphone

Quale suoneria per cellulare?

Indiscreto 05/04/2019

article-post


Quale suoneria per cellulare? Un dubbio che attanaglia da più di due decenni i possessori di cellulare prima e di smartphone poi, per lo meno da quando è possibile avere suoni personalizzati. Molti magari sono pigri e lasciano la suoneria di default, ma altri invece la personalizzano per cui spesso quando si sentono dei brani noti si capisce bene il tipo di musica preferito.

La suoneria per cellulare molto gettonata tra chi ha una certa età sembra essere il ‘driiiin’ del vecchio telefono a rotore, che si sente spesso squillare (appunto) sui mezzi pubblici. Una scelta vintage che piace e che risponde bene alla domanda “quale suoneria per cellulare?” dei per lo meno ultra trentenni, anzi oltre. Altri più giovani sembrano preferire cose più digitali e meno analogiche. Tutti però non aspettano altro che sentire un suono per non restare soli nei propri pensieri.

Certamente le suonerie più originali sono quelle personali. Rallentata l’era di quelle acquistabili via SMS, per un certo periodo iper pubblicizzate in televisione con disperazione dei genitori che vedevano lievitare le bollette, ormai è molto semplice usare un file MP3 e programmarlo come suoneria. Si assegna una canzone e via, pronti per disturbare i vicini del caso, e farsi belli del proprio gusto.

Ecco che la domanda quale suoneria per cellulare diventa quale suoneria per tutte le chiamate o per quelle ricevute da ogni singola persona, per i messaggi ricevuti e per tutto quanto fa comunicazione su cellulare e smartphone. Insomma avendone voglia si può scegliere la suoneria per la moglie, il marito, i figli, fidanzati e fidanzate, gli amici, i nemici, i colleghi, e così via. Con tanta voglia e tanta pazienza. In tutto questo l’Uomo-Donna Indiscreto-Indiscreta (per motivi pubblicitari fingiamo che esista una Donna Indiscreta) quale suoneria ha scelto e predilige, o semplicemente ascoltato?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quale iPhone comprare nel 2025

    Quale iPhone comprare nel 2025? Ci sono articoli che hanno un secondo fine, dopo quello primario di essere indicizzati (da qui i titoli scritti per subnormali, in chiave SEO) e letti, e questo è proprio uno del genere perchè il nostro iPhone SE di seconda generazione, comprato nel maggio 2020 in pieno Covid, ordinato online […]

  • preview

    Il cellulare causa tumori?

    L’uso continuo del cellulare, smartphone, telefonino, o come lo vogliamo chiamare, può far venire il cancro. La discutibile sentenza della Corte d’Appello di Torino, riguardante un dipendente della Telecom (ora TIM), stabilisce infatti un rapporto di causa-effetto fra l’uso del nostro strumento quotidiano più utilizzato e i tumori. Di certo c’è che Roberto Romeo, il […]

  • preview

    Bisogna proibire lo smartphone a scuola?

    Basta con il telefono a scuola, almeno durante l’attività didattica. Non è lo sfogo di un insegnante alle prese con una classe di bulli o semplicemente di idioti, ma una delle norme legate alle proposte di legge sulla reintroduzione dell’educazione civica nelle scuole primarie e secondarie, in questo caso la riforma è di Lega e […]