Film

Fandango

Stefano Olivari 27/02/2024

article-post

A noi, a Dom e ai privilegi della gioventù. A quello che siamo e a quello che eravamo…. E a quello che saremo“. Nel passaggio dalla giovinezza all’età adulta c’è tutto e tutto c’è in Fandango, questa sera alle 0.50 su Iris. Impossibile non ritrovarsi nel film di Kevin Reynolds, perché anche se non abbiamo mai ricevuto la cartolina per il Vietnam (più fortunati, noi siamo andati a Fossano) tutti abbiamo fatto quel tipo di viaggi possibili soltanto in un ‘età senza controlli e senza responsabilità, viaggi spesso per motivi più futili che ritrovare Dom. Non diciamo chi sia Dom per non spoilerare una delle parti decisive di questo capolavoro uscito nel 1985 e da noi visto per la prima volta al cinema Arlecchino di via San Pietro all’Orto (esiste ancora), ammorbante come tutti i road movie ed emotivamente ricattatorio come tutto ciò che riguardi la fine della giovinezza, fra stupidaggini e amicizie irripetibili. Da vedere, non fosse altro che perché c’è il più bel matrimonio nella storia del cinema.

stefano@indisctreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il ragazzo di campagna

    Fra i film di culto anni Ottanta uno di quelli che ci ha sempre lasciato piuttosto freddi è Il ragazzo di campagna. Cosa che non ci ha impedito di rivederlo più volte, nei giorni scorsi anche su Netflix come risposta alle serie woke, cioè ormai quasi tutte, fra poliziotti bianchi corrotti-violenti e neri spacciatori (in […]

  • preview

    E adesso sesso

    Facciamo fatica ad individuare il miglior film dei fratelli Vanzina da tanti capolavori che ci hanno regalato, quasi tutti connessi con lo spirito del loro tempo. Abbiamo invece pochi dubbi sul peggiore: E adesso sesso, stanotte alla 1:50 su Cine 34, terribile film a episodi del 2001, che almeno nelle intenzioni vorrebbe aggiornare il racconto […]

  • preview

    Ferie d’agosto

    Per prepararci al sequel, Un altro Ferragosto, questa sera alle 21 potremmo rivedere Ferie d’agosto su Cielo, ma non lo faremo: cinque minuti di barricate di Sarri contro il Bayern Monaco valgono più di tutto il celebrato film di Virzì. Gusti personali. Pensiamo di essere gli unici in Italia a cui non è mai piaciuto, […]