Film

Cobra

Stefano Olivari 15/02/2024

article-post

In contrasto con la Costituzione di Indiscreto in questa rubrica consigliamo soltanto film che abbiamo visto, in certi casi anche tantissime volte, e che abbiano per noi qualcosa di memorabile anche senza essere Quarto Potere. È il caso di Cobra, stasera alle 23.40 su Iris, uno dei migliori film di Sylvester Stallone al di fuori dei mondi Rocky e Rambo. Nell’opera di George Pan Cosmatos, uscita nel 1986, Stallone è Marion Cobretti, tenente della polizia di Los Angeles (quando ancora poteva dare la caccia ai delinquenti) che se la deve vedere con un gruppo di fanatici, impegnati nel combattere la perdita dei valori di una volta. Di uno dei loro omicidi è testimone Ingrid, cioè una permanentata Brigitte Nielsen al suo top, che entra quindi nel mirino della setta e viene messa sotto la protezione di Stallone, dei suoi leggendari Ray Ban e del suo fiammifero in bocca. Non spoileriamo una sceneggiatura scritta dallo stesso Stallone, piena di frasi memorabili (“Qui finisce la legge e comincio io“, “Tu sei il male e io sono la cura” e tante altre) e di scene d’azione che noi nella periferia ovest apprezzavamo ed apprezziamo. Ovviamente non manca il duello finale nella fabbrica, con tanto di fornace e gancio, in un’opera che è culto assoluto e a che a suo tempo ispirò anche un videogioco (noi ce l’avevamo  per il Commodore 64) oltre a tante critiche negative. Ingiustificate, perché si tratta di un onestissimo B-Movie pieno anche di auto-ironia.

stefano@indiscreto.net 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il ragazzo di campagna

    Fra i film di culto anni Ottanta uno di quelli che ci ha sempre lasciato piuttosto freddi è Il ragazzo di campagna. Cosa che non ci ha impedito di rivederlo più volte, nei giorni scorsi anche su Netflix come risposta alle serie woke, cioè ormai quasi tutte, fra poliziotti bianchi corrotti-violenti e neri spacciatori (in […]

  • preview

    E adesso sesso

    Facciamo fatica ad individuare il miglior film dei fratelli Vanzina da tanti capolavori che ci hanno regalato, quasi tutti connessi con lo spirito del loro tempo. Abbiamo invece pochi dubbi sul peggiore: E adesso sesso, stanotte alla 1:50 su Cine 34, terribile film a episodi del 2001, che almeno nelle intenzioni vorrebbe aggiornare il racconto […]

  • preview

    Ferie d’agosto

    Per prepararci al sequel, Un altro Ferragosto, questa sera alle 21 potremmo rivedere Ferie d’agosto su Cielo, ma non lo faremo: cinque minuti di barricate di Sarri contro il Bayern Monaco valgono più di tutto il celebrato film di Virzì. Gusti personali. Pensiamo di essere gli unici in Italia a cui non è mai piaciuto, […]