Editori per caso

Cameraman con vista (gratis)

Stefano Olivari 24/09/2012

article-post

In attesa di modelli Fiat che vadano oltre la Punto, la Panda e la Cinquecento (manca la Balilla, magari la faranno a Detroit), Sergio Marchionne dovrebbe studiare l’innovazione introdotta da alcuni network televisivi italiani. Gli operatori costano troppo e alla domenica ancora di più? Lasciamoli a casa e invitiamo il giornalista a provvedere. O da solo, con la videocamera che fa effetto Cresima e che fa perdere di credibilità anche di fronte a un ragazzo degli Allievi, oppure, questa la genialata che abbiamo osservato a San Siro da qualche partita, coinvolgendo un amico (un parente, un fidanzato, chiunque) che volesse vedersi una partita gratis e alla fine girare qualche immagine di interviste da mandare in onda sul grande network (parliamo di realtà visibili in tutta Italia, isole comprese). Questo amico, che non ha alcun rapporto con l’emittente, si aggiunge così all’esercito non dei disoccupati ma di chi lavora gratis ringraziando anche per il privilegio. Quanto al giornalista televisivo, vittima e carnefice di questo sfruttamento, deve adeguarsi per non diventare radiofonico o direttamente disoccupato. Prima di capire che è meglio aprire un bar o anche solo lavorarci come cameriere.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Donne da eBook

    A forza di leggere classifiche 2016 riguardanti qualsiasi cosa abbiamo gli occhi pallati, ma da editori di successo quali siamo non poteva sfuggirci quella di Kobo  relativa alle abitudini di lettura degli italiani nell’anno che sta per terminare fra un Disco Samba e una critica ad Allegri. Stando alle statistiche di vendita legate a questo […]

  • preview

    Facebook Instant Articles, la nostra salvezza

    Gli Instant Articles di Facebook forse, e sottolineiamo forse, salveranno il giornalismo. Di più: potrebbero addirittura introdurlo in tutti quei paesi, come il nostro, dove finora è stato possibile soltanto alle dipendenze di un padrone svincolato dal mercato perché il giornale gli serviva per difendere altri suoi interessi. Più concretamente gli Instant Articles forse salveranno […]

  • preview

    WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo

    Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ‘nuovista’ al livello dell’indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche […]