Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Il tesoro dei Pirates

    In questo periodo si è fatto un gran parlare del Sudafrica ed è ovvio che sia così, visto che fra meno di due anni proprio questo stupendo Paese ospiterà i Campionati del Mondo. Anche se forse sarebbe meglio dire “dovrebbe ospitare” dato che fra ritardi nella costruzione degli stadi e criminalità a livelli da Far [' ]

  • preview

    Minoranze bulgare

    Oscar Eleni da Torino, dal museo egizio, dalla Pia Madre, dalla piazza davanti al comune dove una birra e qualche nocciolina fanno dimenticare tutto il resto, dove si finge di essere sfingi davanti allo sfascio di Azzurra scherzi a parte, dove si gioca a rimpiattino per scaricare su altri colpe che sono di tutti. Lo [' ]

  • preview

    Muratore te salutat

    Il calciatore che martedi sera ha steso la Roma con una doppietta faceva il muratore fino a poco tempo addietro. Juan Emmanuel Culio ha iniziato a lavorare nei cantieri a 13 anni, ovvero sei anni prima di diventare un calciatore professionista. Era un “peon”, ovvero un lavoratore senza alcuna qualifca. Uno stipendio di 60 euro [' ]

  • preview

    Squilli di Trombetta

    Per la prima volta vincitore dello scudetto rumeno, il CFR Cluj esordisce nel peggiore dei modi nei gironi della Champions. Difatti il tecnico che ha portato in Transilvania il campionato e la Coppa é stato licenziato dopo sei giornate. Due vittorie chiare e facili nelle prime due gare, poi due sconfitte esterne e due pareggi [' ]

  • preview

    Ancelotti ultima corsa

    Andrà via Ancelotti nonostante la riconferma da parte di Galliani subito dopo Genova? La risposta è sì. Quando? Forse molto prima di quel che ci si possa immaginare. Se tutto va bene, infatti, già da domenica prossima dovrebbe venir fuori il nome del suo sostituto, arcinoto ormai, che si chiama Rijkaard o, in caso di [' ]

  • preview

    Belle ma seconde

    1. Viste le prime uscite di Siena non siamo poi così convinti che il prossimo campionato risulterà diverso dagli ultimi due. Può darsi che le avversarie del Montepaschi siano più attrezzate dell' anno passato, alcune lo saranno di sicuro perché non avrebbero potuto fare diversamente, ma prima di parlare di gap ridotto occorre aspettare un po' [' ]

  • preview

    Preferenze da candidato unico

    1. 1° Paolo Bettini, 2° Davide Rebellin, 3° Damiano Cunego, 4° Alessandro Ballan. A Suances all' arrivo come a Varese in partenza, le gerarchie sono quelle, stabilite dall' esperienza e da Franco Ballerini. Commissario tecnico molto commissario e poco tecnico: selezione di convocati, riserve e titolari, non solo in base alle attuali condizioni di forma di tanti, [' ]

  • preview

    Cattivi pensieri e buoni over

    La formazione di una quota fa spesso nascere cattivi pensieri. Martedì, qualche ora prima di Portogallo-Irlanda Under 21, contro i portoghesi dati vincenti a 1,17 è confluito gioco in quantità inimmaginabile per il calcio giovanile. Con volumi superiori a quelli della nazionale maggiore' Non solo, ma l’andamento della partita (gol di Te e Fernandes nel [' ]

  • preview

    L’Annika che verrà

    Matt Ginella é considerato uno dei più acuti osservatori del golf mondiale. Ovviamente é americano, lavora prevalentemente per Golf Digest. Di recente ha intervistato Annika Sorenstam, la regina svedese ad un passo da ritiro. Dopo 72 successi, di cui 10 major, la 37enne é pronta a dire basta alla fine della stagione. Si dedicherà ad [' ]

  • preview

    Carattere italiano

    Oscar Eleni dalla foresta di Otaniemi, in Finlandia, dove le zanzare sono più grandi dei nostri pivot. Trasferta premio della mente al seguito di Azzurra scherzi a parte. Bisognava farlo perché in questo momento se non capisci gli infortuni di Bulleri, grave per non giocare a Belgrado, sanissimo per matare l’Ungheria, se non apprezzi Di [' ]