Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Nel nome del padre
di Stefano Olivari 1. ' Non voglio giocare dieci stagioni nella NBA e morire di infarto a quarant' anni' . La più famosa delle frasi di Pete Maravich è stata pronunciata davvero. Ma la sua esistenza è stata molto di più, anche restringendo il discorso al basket. Una storia di emigrazione, riscatto, passione, razzismo (subìto), marketing, dolore identificazione [' ]
Il mistero delle tre EuroCup
di Stefano Olivari 1. Il sorteggio di ieri a Barcellona ci offre lo spunto per una modesta riflessione sul basket europeo per club, diventato non si sa bene che cosa: non lo sanno nemmeno i suoi dirigenti, figuriamoci noi. Ad una Eurolega con caste ben delineate si affiancano appunto l' Eurocup di cui ora si conoscono [' ]
La vita è una scommessa 2.0
A grandissima richiesta, riparte la rubrica di consigli per scommettere sul calcio. Per il momento al martedì e al venerdì, magari provando ad allargarci quando il tempo e l' ispirazione ce lo consentiranno. Useremo il massimo delle quote reperibili sul web senza giri loschi, non soprendetevi se alla Snai sotto casa troverete di peggio. Un' unica avvertenza: [' ]
Gli avvocati della Nba
di Stefano Olivari 1. Quante volte abbiamo sentito il ritornello dei grandi campioni che devono essere tutelati? In realtà questa ' tutela' esiste ovunque, a metà strada fra il marketing e la mafia. Come funziona nella Nba lo ha ben spiegato Tim Donaghy, ormai nella storia come ' l' arbitro che scommetteva' , nel suo libro ' Blowing the whistle' : [' ]
Dalla parte di Mike Agassi
1. Ci sono paesi in cui l' editoria non è assistita e quindi i libri (a maggior ragione i giornali) non sono strumenti di pubbliche relazioni ma prodotti che devono essere venduti. Per questo alle ' clamorose' rivelazioni contenute in ogni autobiografia in uscita va sempre fatta la tara del marketing, quella di Andre Agassi non fa [' ]
Anche se non è Phil Jackson
di Stefano OlivariIn una stagione regolare di 82 partite ci sono alti e bassi, trarre indicazioni di lungo periodo da una partita finite da poche ore contro squadre dal valore e dalle motivazioni diverse serve solo a fare un titolo sciovinista. Ma non c' è dubbio che i tre italiani della Nba abbiano iniziato alla grande, [' ]
Vaccinati ma non rimaneggiati
L' allarmismo sull' influenza A ha superato il cialtronismo mediatico di default (la paura fa vendere o tiene attaccati al teleschermo, sempre), raggiungendo livelli demenziali degni dell' aviaria. Di ogni nuovo ' morto da influenza A' andando oltre la notizia da Televideo si scopre inevitabilmente che anche prima dell' influenza stava malissimo: chi per cardiopatie, chi per tumori, eccetera. Anche [' ]