Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Gli uomini di Nancy Lieberman
di Stefano Olivari Nancy Lieberman è stata una delle più grandi giocatrici di tutti i tempi, al punto di essere ritenuta degna di un colpo alla Gaucci: l' inserimento in una squadra maschile, anzi due. Gli Springfield Fame della incredibile USBL di metà anni Ottanta e i più noti Washington Generals, vittime designate nelle esibizioni degli [' ]
Il basket dei precari
di Stefano OlivariTractor Traylor forse ci ha ripensato, forse no: sta di fatto che mentre scriviamo queste righe a Napoli non è ancora arrivato. In ogni caso la ricerca di un' altra stella da affiancare a Damon Jones continua. Come playmaker abbiamo letto di un sondaggio per l' anziano ma onusto di gloria Travis Best, ma non [' ]
Il grande retroscena su Cassano (che poi sarebbe il solito)
di Stefano Olivari Garrone lo sa che la sua Sampdoria è considerata, a torto o a ragione (chiedere a Marotta, più addentro alle vicende calcistiche), una squadra nelle simpatie di Luciano Moggi? Secondo noi a torto, al di là di alcune specifiche operazioni di mercato. D' accordo che anche nelle migliori famiglie gli interessati sono gli [' ]
Arco di trionfo
di Stefano Olivari Rimaniamo sempre affascinati dal fatto che i dirigenti sportivi americani ragionino in termini di riempimento dell' impianto, non solo per una ovvia considerazione finanziaria (più gente uguale più biglietti venduti) ma anche perchè il pubblico chiama il pubblico e genera immagine: niente di più deprimente che esibirsi di fronte a poche centinaia di [' ]
Taci, il nemico ti ascolta
Quasi tutti in Italia hanno ignorato la notizia, qualcuno l' ha data in maniera soft ed in pratica solo grazie al web (TgCom e sito dell' Unione Sarda) ne abbiamo saputo qualcosa. La sostanza è che Rezart Taci, il sedicente aspirante acquirente di Milan, Bologna e chissà cos' altro, ha aggredito un giornalista albanese (Mero Baze di ' Tema' ) [' ]
Assicurazione fai da te
di Stefano OlivariL’unico ente dello sport professionistico mondiale a preoccuparsi per la pulizia dei propri eventi sembra essere l’Uefa, visto che molte partite fra quelle messe nel mirino non hanno dato risultati a sorpresa: parliamo della quarantina, fra Champions League e Coppa Uefa dal 2005 al 2009, analizzate al microscopio. Segno che gli inquirenti conoscono [' ]
Elucubrazioni sui gironi
di Stefano OlivariLa prima puntata si è chiusa con un bilancio di più 123 euro, su 1.000 investiti, con il capitale salito a quota 1.123. Nessuna tronfia esultanza, visto che nessuna delle nostre stagioni ha mai superato il 44% di rendimento: verranno quindi le settimane cattive, quelle che fanno perdere fiducia e pensare all' importanza dei [' ]
La nuova pelle di Siena
di Stefano Olivari1. La registrazione delle vittorie italiane della Montepaschi rischia ormai di essere solo contabilità mascherata da giornalismo, contabilità vergata stancamente da chi fa riferimento ad un pubblico milanese, romano o bolognese: una cosa ingiusta, perchè negli ultimi anni Siena non ha speso più di Armani o Toti e quindi essere in questa situazione [' ]