Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Meno Guerini e più tristi

    di Stefano OlivariQuesta mattina in edicola, mentre cercavamo American Superbasket sotto creme idratanti e zuppiere, abbiamo osservato con attenzione la parete delle riviste sportive. Sportive in senso molto ampio. Per farla breve, ce n' erano tre di tatuaggi (sì, tatuaggi) e due di calcio. Presi dallo sconforto, più per il successo editoriale dei tatuaggi che per [' ]

  • preview

    Il mito nato per caso

    di Stefano OlivariTelé Santana spiegato da Zico, la marcatura di Gentile, Dirceu che non piaceva e le fredde statistiche. Per parlare di storia ci attacchiamo a tutto, quindi con il Brasile 1982 più volte citato (e in qualche partita del Milan preso a modello) da Leonardo ci va di lusso. Il 4-2 e fantasia, insomma, [' ]

  • preview

    Uno su cento ce la fa

    di Stefano OlivariQuattro mesi di stagione calcistica permettono di dare sui vari sistemi di gioco un giudizio basato sui numeri. Abbiamo preso in considerazione partite con volume di gioco accettabile (dedotto dai principali siti di exchange), quindi sui diecimila euro all’incontro fra domanda e offerta, poi giocato sistematicamente 100 euro sugli esiti finali a prescindere [' ]

  • preview

    La seta e gli stracci

    di CialtrocalcioUna coppia ben assortita, ovvero un attore comico e un giornalista. L' Inter col Rubin Kazan si gioca una stagione? Per la gara decisiva coi russi i dubbi sulla formazione di Mou si trascinano sino a mezz' ora prima della gara. Chi invece sa gia' chi NON va utilizzato sono i teorizzatori del deficit Balotelli.'

  • preview

    Campioni senza uccidere

    di Stefano OlivariLa difesa dei diritti degli animali porta molti verso la scelta vegetariana, più o meno dura e pura. Ma è sempre meglio causare tre morti che quaranta, bisogna ricordarlo a quelli del sorrisetto genere ' Eh, ma allora le scarpe?' . Inutile dire che il mito della carne è duro a morire soprattutto presso gli [' ]

  • preview

    Squadre sparite dai titoli

    di Stefano OlivariIl crocevia Carraro, il rigore di Tombolini, la coda di Della Valle, i leoni contro Mourinho, la famiglia di Gattuso e i calcioni di Abu Dhabi. 1. Calciopoli per sempre, con i dettagli di ambiente che sono molto più indicativi delle sentenze della giustizia sportiva ed ordinaria. I tre anni di reclusione (che [' ]

  • preview

    Il fuoco sacro di fratel Brambilla

    di Stefano OlivariIl problema delle ragazze, la leggenda del Pavoniano,' il silenzio mediatico, l' occasione persa del grande Geas e il passato possibile. Dal minibasket alla serie A, Dante Gurioli ha allenato tutto e seguito ogni trasformazione del basket di Milano e provincia negli ultimi quaranta anni: ‘’A livello maschile la passione e la base hanno tenuto, [' ]

  • preview

    Il segreto di Coppi

    di Stefano OlivariA quasi cinquanta anni dalla sua morte Fausto Coppi è in Italia un personaggio molto più famoso di un grande campione di oggi, anche prendendo in considerazione tutti gli sport. A provarlo una quantità di libri geniali ed una ancora maggiore di opere cialtrone, copiate dalla biografia precedente: sommando i due gruppi ne [' ]

  • preview

    Pochi messaggi all’alieno

    di Stefano OlivariCome sarebbe stata l' Italia senza Silvio Berlusconi? Forse nelle mani di ex fascisti, ex comunisti, ex democristiani, ex qualcosa, ansiosi di legittimarsi a vicenda nel nome del mitico ' primato della politica' : tutti eterodiretti da una decina di famiglie e di banche cialtrone ansiose di scaricarci addosso la loro incapacità contando sul fatto che [' ]

  • preview

    Psicanalizzati dal banco

    di Stefano OlivariLa profilazione della clientela è uno dei segreti meglio custoditi dai bookmaker. Non per i risultati statistici delle indagini, che tendono ad assomigliarsi ed in ogni caso riguardano parametri neutri (età, reddito, professione, titolo di studio, interessi) quanto per le conclusioni sulla personalità degli scommettitori.' Definendole con termini diversi gli psicologi al servizio dei [' ]