Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Sangue e sabbia
di Stefano OlivariRoger Federer non è morto, né dal punto di vista biologico né da quello tennistico: chi ha due match point per la finale degli Us Open ha ancora tantissimo da dire, al di là del piccolo particolare che nel 2011 sia stato l' unico essere umano capace di tenere testa al disumano Djokovic 2011 [' ]
La sintesi di Fernando Di Leo
di Stefano OlivariLa scoperta del bellissimo sito Squadra Volante Ligera su segnalazione dell' amico Stefano Micolitti, ben noto su Indiscreto in quanto spacciatore di storie sulla pallacanestro anni Settanta, è avvenuta quasi in contemporanea con la millesima visione di Milano Calibro 9. Film fra l' altro ben citato all' interno di questo romantico progetto. Un cult per chi [' ]
La gara dell’Etiopia
Grandissime emozioni nella finale dei 10mila maschili, dove Farah ha buttato via un oro che dopo il ritiro di Bekele sembrava sicuro. Il campione europeo (anche dei 5mila) e dominatore della stagione ha pagato forse la gara a strappi, almeno tre, che ha rimescolato i valori in una volata che con le sue caratteristiche non [' ]
La città di Roberto Alomar
di Tani RexLa prima volta allo SkyDome è stata in un caldo pomeriggio d' estate di otto anni fa. Blue Jays vs Yankees. L' unico ricordo che abbiamo di quella partita è il souvenir che i commessi regalavano alle entrate dello stadio: una mazza da baseball di legno, autografata da tutti i giocatori. Per uno abituato ai [' ]
Di tutto anche se non di più
di Stefano OlivariAbbiamo da tempo abolito gli articoli di saluto, misti a polverosi bilanci e a progetti che non diventeranno mai realtà: nessuno li rimpiange, quindi almeno per una volta abbiamo avuto ragione. Per due settimane di agosto smettiamo di scrivere, sia in versione pay che in versione free, perché i già pochi (20mila utenti [' ]
Se M’Vila sposta copie
di Maglia RosaPremesso: noi stiamo con Marin (sarà per l' identificazione? Speriamo di no' ), in realtà non ce ne frega nulla. Perché il gossip dell' estate sarà stato buono a distogliere l' attenzione dalla solita Juve su Sanchez, piuttosto che Aguero o Giuseppe Rossi (che strano, non è arrivato nessuno: ma non mancava solo la firma?), ma in [' ]
Sceicchi sempre gli altri
di Stefano OlivariIl declino del calcio italiano è ormai diventato un genere giornalistico a sé stante, con i suoi cantori e i suoi ispiratori. Fra questi il più continuo è Adriano Galliani, che dall’analisi del fisco spagnolo (ma fino a prova contraria il Real Madrid e il Barcellona non hanno pagato giocatori in nero, come [' ]
La lucidità di De Laurentiis
di Stefano OlivariLa scorsa settimana eravamo al sorteggio (si fa per dire) milanese dei calendari della serie A e ci siamo trovati a pochi metri dallo show del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis: gli insulti alla Lega, ai colleghi, lo stop intimato a un ragazzo in motorino in mezzo a via Feltre con susseguente [' ]
Tre tenori contro il disfattismo
di Stefano OlivariDopo mezze delusioni e fallimenti interi, arrivati dopo l’eroico bronzo europeo del 2003 e l’insperato argento olimpico di Atene, per l’Italia del basket è forse arrivato l’anno buono.Link all' articolo
Il denaro è il mio Pastore
di Stefano OlivariIl Chelsea ci ha provato e ci sta provando fino all’ultimo, ma ll trasferimento di Javier Pastore dal Palermo al Paris Saint Germain sembra praticamente fatto: a un prezzo non proprio di saldo, portando il calciomercato in un nuova dimensione.Link all' articolo