Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    D’Antoni giusto per motivi sbagliati

    Tutti i Lakers, tifosi e giocatori, volevano il Phil Jackson Tre. Invece il nuovo allenatore della franchigia più amata e più odiata (mai sentito ' Beat Boston' ) della NBA sarà Mike D' Antoni, con una scelta figlia evidentemente di antipatie personali. Senza troppa dietrologia, il vicepresidente Jim Buss, figlio del mitico Jerry e fratello dell' altrettanto mitica Jeanie [' ]

  • preview

    Il popolo di Crapanzano

    Dario Crapanzano, 73enne pensionato e giallista per hobby, ha più lettori del direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli. L' evidenza empirica di due presentazioni di libri, nella stessa libreria (Feltrinelli) e nella stessa città (Milano), a poco più di un anno di distanza, ci ha mostrato una realtà che i lettori veri, quelli da [' ]

  • preview

    I manzi di Kobo

    Moldova terra di fighe. Questa è la keyword con cui stamattina la maggior parte delle persone è capitata su Indiscreto dai motori di ricerca (altra storia chi digita direttamente www.indiscreto.info, cioé il 78% dei lettori), come ci ha comunicato il sempre puntale Alvaro Delmo pochi secondi prima che iniziassimo questo articolo. Facendoci riflettere sull' opportunità di [' ]

  • preview

    La NBA di Obama

    Barack Obama è stato rieletto ieri presidente degli Stati Uniti, direbbe il manuale del chi-cosa-quando-dove che il web ha meritoriamente riportato in auge lasciando alla carta stampata temini e sfoggi di erudizione. Il premio Nobel meno meritato della storia ha molti pregi, fra cui quello di non venire da una famiglia di politici o di [' ]

  • preview

    Un giorno da pecora

    Ventimila pecore australiane uccise senza un vero perché, molte delle quali anche sepolte vive. E' successo in Pakistan, uno dei tanti avamposti di MedioEvo del pianeta. E per una volta le assurde religioni che da secoli addormentano la ragione delle persone non c' entrano, così come non c' entrano buoni e cattivi. I presunti buoni, gli australiani, [' ]

  • preview

    Tragedia e furbizia e New York

    La maratona annullata fuori tempo, il montepremi casalingo di Seul, la strana collaborazione di Alex Schwazer. 1. Dopo sciagure come quelle procurate dall' uragano Sandy è inevitabile che si combatta la solita battaglia fra due opposte e ottuse retoriche: quella dello spettacolo che deve andare avanti e quella del lutto perenne. Nessuna delle due spiega però [' ]

  • preview

    Conoscere prima di Wikipedia

    E' meglio una cultura media di nessuna cultura, per questo i fratelli Fabbri sono stati importanti per l' Italia rispetto alla maggior parte dei ministri della pubblica istruzione succedutisi nel corso dei decenni o ai vari intellettuali di corte (quelli che si chiedono perchè la gente non legga e chiedono sussidi). Il pretesto per ricordare una [' ]

  • preview

    Com’è piccola Oklahoma City

    Non sappiamo se ci intristisce di più la visione delle macerie del Palalido o la cessione di James Harden da parte degli Oklahoma City Thunder. Ma se la prima situazione è frutto di improvvisazione e di idee poco chiare, al punto che la capienza ' nuova' secondo le ultimissime non dovrebbe discostarsi di molto da quella [' ]

  • preview

    L’appendice di Grisham

    John Grisham è il secondo più grande divulgatore del baseball nel mondo. Dopo l' immenso Faso, che è riuscito a tenerci incollati allo schermo per World Series a senso unico e senza che ne importasse qualcosa dei Giants o dei Tigers. Aspetteremo l' anno prossimo per chiedergli come mai nella MLB gli stranieri si chiamino ' foreign' e [' ]

  • preview

    Mai sottovalutare J.R.

    Non c' è più il Berlusconi di una volta, né in assoluto nè riferito a Mediaset, dove quello di adesso si chiama Piersilvio ed è lui il primo a non credere nei programmi delle sue televisioni visto che li cancella dopo poche puntate. E' successo anche con la nuova serie di Dallas, che negli Stati Uniti [' ]