Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    L’ultima vittoria di Liedholm

    C' era una volta la Coppa Italia che si concludeva ad estate già iniziata, figlia anche della Serie A a 16 squadre che iniziava a settembre e di ritmi più umani (asterisco per i più giovani: tutte cazzate nostalgiche, l' unica grande verità è che noi avevamo 17 anni). Il 26 giugno del 1984, esattamente 40 anni [' ]

  • preview

    Tellaro supera Portofino

    Quanto costa una casa in Liguria? Personalmente non compreremmo mai una seconda casa, né in Liguria né altrove, però siamo curiosi e così segnaliamo questo articolo di Milano Finanza in cui si cita un paese, Tellaro, dove siamo stati diverse volte nella golden age della classe media, quando uno stipendio impiegatizio manteneva quattro persone, senza [' ]

  • preview

    Meglio Sky o Now?

    Meglio Sky o Now? Come sempre partiamo dai fatti nostri, visto che qualche giorno fa abbiamo scoperto di pagare l' abbonamento a Sky 85,68 euro al mese. Una di quelle scoperte casuali, fatte scorrendo l' estratto conto della carta di credito, perché non ci eravamo mai posti il problema (e le aziende contano molto su questo tipo [' ]

  • preview

    Arrestato Altobelli

    Arrestato Altobelli! Un grande classico dei giornali del pomeriggio era quello di sparare titoli con cognomi famosi, giocando sull' equivoco. Proprio come si fa sul web in omaggio all' algoritmo di Google. Sulla Notte, che nostro padre comprava sempre, le vette furono toccate con un ' Bettega è morto' , notizia purtroppo fondata ma che riguardava il pilota Attilio, [' ]

  • preview

    Parlare di politica?

    Si può parlare di politica in un contesto sportivo? Una domanda che nasce dall' attualità, cioè dalle prese di posizione di alcuni calciatori francesi, da  Mbappé a Thuram, in vista delle imminenti elezioni in Francia, ma anche come al solito da fatti personali. Uno dei nostri primi ricordi, negli spogliatoi del campo Kennedy (periferia ovest di [' ]

  • preview

    Alfa Romeo Arna la più brutta

    Esistono nella storia auto più brutte dell' Alfa Romeo Arna? Be' , sì. Potremmo elencarne un centinaio senza nemmeno aprire Google. Però l' Arna è rimasta nell' immaginario collettivo come uno dei più colossali flop, in rapporto alle ambizioni. Ne parliamo oggi perché nel giugno del 1984, 40 anni fa che ci sembrano ieri, una campagna pubblicitaria martellante la [' ]

  • preview

    Elkjær al Verona

    Una data fondamentale del calcio anni Ottanta è quella del 19 giugno 1984, 40 anni fa che sembrano ieri. Quando il Verona acquistò Preben Elkjær-Larsen, per tutti noi Elkjaer, dal Lokeren. Un colpo da un miliardo di lire, per il solo cartellino, arrivato pochi giorni dopo il dispiacere per avere perso Iorio alle buste con [' ]

  • preview

    Retequattro sponsor del Milan

    Rete 4, o Retequattro come si scrive ai tempi, sponsor del Milan. Il 18 giugno 1984, 40 anni fa che sembrano ieri, l' annuncio ufficiale di una sponsorizzazione che fa pensare a Silvio Berlusconi. Ma il Milan è di Giussy Farina e rimarrà suo fino a quando ad inizio 1986 glielo scipperanno (in preparazione, grazie anche [' ]

  • preview

    Il sorpasso dei comunisti

    Le elezioni europee del 17 giugno 1984, quaranta anni fa, sono ricordate come quelle del sorpasso del PCI nei confronti della DC, dopo un inseguimento durato tutto il dopoguerra. 33,3% dei voti validi per il partito che sfruttò anche l' effetto Berlinguer, il segretario morto pochi giorni prima e al quale il 26 giugno sarebbe succeduto [' ]

  • preview

    L’inquilina del piano di sopra

    Uno dei rari film con Lino Toffolo protagonista, e guardandolo si capisce perché siano rari, è L' inquilina del piano di sopra, che questa notte alle 2:45 sarà riproposto dal benemeritò Cine34. A suo tempo, ma non al cinema perché nel 1977 avevamo 10 anni, lo guardammo soprattutto per la meravigliosa Silvia Dionisio, icona di un [' ]