logo

Anni Ottanta

L’ultima vittoria di Liedholm

Stefano Olivari 26/06/2024

article-post

C’era una volta la Coppa Italia che si concludeva ad estate già iniziata, figlia anche della Serie A a 16 squadre che iniziava a settembre e di ritmi più umani (asterisco per i più giovani: tutte cazzate nostalgiche, l’unica grande verità è che noi avevamo 17 anni). Il 26 giugno del 1984, esattamente 40 anni fa, la Roma vincendo la finale di ritorno con il Verona di Bagnoli, grazie a un autogol di Ferroni, conquistava appunto la Coppa Italia al termine di una delle sue stagioni più belle e amare. La stagione di Roma-Liverpool, ma anche quella del secondo addio di Nils Liedholm, che aveva già firmato con il Milan di Farina e che proprio quella sera, a 62 anni, alzò l’ultimo trofeo della sua grande carriera di giocatore e allenatore. Ci sarebbero stati altri due ritorni alla Roma, decisamente minori, mentre Di Bartolomei non sarebbe purtroppo mai tornato, ma la cosa che oggi colpisce è che ai tempi Liedholm, che aveva vinto lo scudetto l’anno prima, fosse a 62 anni (meno di Spalletti, Rangnick e De La Fuente, per dire) considerato bollito da tanti commentatori ed anche dal suo stesso presidente, visto che Viola aveva già da più di un mese, quindi da prima della finale di Coppa dei Campioni, ingaggiato Eriksson con l’escamotage del direttore tecnico (non si potevano ingaggiare allenatori stranieri, a meno che non avessero frequentato Coverciano) e quindi con la necessità di affiancargli un giovane: per la serie ‘sliding doors’ fu vicinissimo Capello, ex romanista e ai tempi al settore giovanile del Milan, prima che la scelta cadesse su Clagluna.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]

  • preview

    Doppio misto

    È più forte di noi: ogni volta che sentiamo ‘Doppio misto’ o che lo guardiamo (alle Olimpiadi ne abbiamo seguiti tanti, in particolare Errani-Vavassori contro Andreeva-Medvedev) pensiamo all’omonimo e storico film. Senza ombra di dubbio il peggiore mai girato dalla coppia Gigi-Andrea, nonostante l’epoca meravigliosa (il 1985), il regista (Sergio Martino) ed il cast che […]