Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
I migliori film sulle Olimpiadi
Quali sono i migliori film sulle Olimpiadi? Sembra incredibile, vista la quantità di storie che i Giochi propongono, ma i film di reale successo che hanno le Olimpiadi come ambientazione o pretesto sono davvero pochi ed è quindi facile per noi stilare una classifica. È probabile che molti di quelli che la leggeranno li abbiano [' ]
Dove guardare le Olimpiadi
Dove e come guarderemo le Olimpiadi di Parigi 2024? Nel caso non fossimo sul posto, ovviamente: a noi personalmente questa fortuna è capitata tre volte, purtroppo non adesso, ed il sogno è di chiudere la vita con Los Angeles 2028. Poi è chiaro che si vede tutto meglio in televisione, spendendo poco o niente, ma [' ]
Generazione di fenomeni
Ieri sera non abbiamo resistito a Generazione di Fenomeni ' La miglior squadra di pallavolo del secolo e abbiamo fatto una cosa davvero da Generazione X, guardandolo su Rai 2 invece di cercarlo poi con comodo su RaiPlay. Eppure eravamo scettici su questo documentario, per il solito motivo: queste cose in qualche modo autorizzate (il [' ]
Fra Schwazer e Bossetti
Qualche giorno fa la carriera di Alex Schwazer si è conclusa in maniera penosa, ad Arco di Trento, con un ritiro causato dalla sciatalgia in una gara in pista i cui gli altri due concorrenti erano un amatore quarantaduenne ed uno letteralmente preso dal pubblico per raggiungere il numero di tre che avrebbe reso omologabile [' ]
Vivere con 4.000 euro al mese
Si può vivere in Italia con 4000 euro al mese? Sono tanti? Sono pochi? Flavio Briatore sembra sia stato creato in laboratorio per far saltare i nervi ai giornalisti che non amano i ricchi di prima generazione (però per motivi misteriosi fanno gli zerbini con quelli di seconda o terza) ed in generale al popolo [' ]
Il discorso di Hulk Hogan
Il ritiro di Joe Biden dalle presidenziali rimescola le carte: per i democratici una probabile sconfitta con Kamala Harris o un cambio di passo con un nome nuovo? Entro un mese sapremo, ricordando che gli swing state non sono più di 7 o 8 e che negli altri stati democratici e repubblicani potrebbero presentare anche [' ]
L’Italia di Sanremo e della Coppa Italia
Il Festival di Sanremo slitta di una settimana per non essere nelle settimana dei quarti di finale di Coppa Italia, abbiamo dovuto leggere la notizia dieci volte perché non credevamo potesse materializzarsi una cosa simile. In pratica invece che dal 4 all' 8 febbraio 2025 il Festival condotto da Carlo Conti sarà dall' 11 al 15, così [' ]
Gli inviati di Novantesimo minuto
Novantesimo minuto è morto nel 1990, con la morte di Paolo Valenti avvenuta poco dopo il Mondiale italiano che ha segnato un prima e un dopo per tanti di noi. Non ci sentiamo quindi di scrivere un post nostalgico adesso che l' appuntamento della domenica pomeriggio è stato ufficialmente abolito e suddiviso in due mini-trasmissioni il [' ]
Che fine ha fatto Camila Giorgi
Dov' è Camila Giorgi? La sua vita è sempre stata un mistero quando giocava, figurarsi dall' inizio di maggio quando si è ritirata a 32 anni perché non ne poteva più del tennis e perché non faceva più risultati, anche a causa di problemi fisici. Senza contare che l' aria in Italia si stava facendo pesante per gli [' ]
Il futuro è J.D. Vance
Siamo fra quelli che hanno guardato Elegia Americana, lo abbiamo fatto su Netflix, soltanto dopo che J.D. Vance è stato annunciato da Donald Trump come suo candidato vicepresidente. Il film di Ron Howard è basato sul libro di Vance uscito nel 2016 quando era soltanto un manager e un imprenditore, fra finanza e tech, forse [' ]