logo

Giochi Olimpici

Parigi 2024: il giorno di Ganna

Stefano Olivari 26/07/2024

article-post

Sabato 27 luglio 2024: finalmente le prime medaglie di Parigi 2024, dopo giorni di massimi sistemi e sociologia da strapazzo, due delle nostre specialità anche se meno amate delle scommesse. Il pessimismo cosmico che ha preso un po’ tutti dopo il gran rifiuto di Sinner non ci impedirà di seguire il tennis con la giusta devozione. Imperdibile il primo turno fra Darderi e Tommy Paul: l’italo-argentino, che sarà ribattezzato italiano nel caso vada avanti, è uscito intelligentemente di scena a Umago (cosa che non ha fatto Musetti, sforzo che pensiamo pagherà contro Monfils) e sulla terra può fare partita pari contro uno che in generale è più forte di lui in tutto. Ma a noi il nuovo Paul piace (e la sua fidanzata Paige Lorenze anche di più, nulla da invidiare a quella di Darderi) e puntiamo su di lui a 1.56. Troviamo molto buono anche l’1.64 di Pavel Kotov, visto cazzutissimo (anche se perdente) contro Berrettini a Kitzbuhel, contro i resti di Wawrinka.

Fra le donne primo turno meraviglioso fra Naomi Osaka e Angelique Kerber, con la tedesca che fra poco si ritirerà dal tennis giocato. vista l’incostanza della Osaka attuale ed il fatto che Roma la Kerber non ci è sembrata una ex giocatrice, pochi euro su di lei a 3.60 li metteremmo. Ingiocabile la Paolini attuale, ma dignitoso il suo 1.16 contro la mediocre Bogdan, la Cocciaretto sulla carta è sfavorita contro una Shnaider on fire, ma l’ha battuta 3 volte su 3 e poi la russa a volte si batte da sola: ci asteniamo. C’è qualcosa che ci sfugge, in questa prima giornata di tennis olimpico, perché la Andreescu contro la Tauson la giocheremmo anche ad una quota molto più bassa di 2.00.

Inizia anche il torneo di basket, con partite tutte interessanti. Ma secondo noi sono tutte interessanti, quindi non credeteci… Quote tutte giuste, quindi sarebbe giusto non giocare compitini come la Francia sul Brasile o il Canada sulla Grecia. Pensiamo bene dell’Australia, che ha anche recuperato in extremis Dante Exum, ma la relativamente rinnovata Spagna di Scariolo, che punta tantissimo sul cuore castigliano di Lorenzo Brown, tornato a disposizione dopo un giro fuori, è uscita bene dal preolimpico e come relativa sorpresa a 2.35 si può onorare.

Durante i Giochi proporremo qualche idea, chiedendo però soprattutto suggerimenti ai competenti, che non possono evidentemente (?) esserlo in ogni sport. Oggi la grande speranza italiana è Filippo Ganna, impegnato alle 16.30 nella cronometro individuale su strada. A Tokyo fu quinto, qui la medaglia potrebbe arrivare: per Goldbet il favorito è Joshua Tarling, dato a 1.80, ma dopo il britannico c’è proprio Ganna a 3.00, di poco sopra il 3.50 del fenomenale Remco Evenepoel, che all’ultimo Tour è entrato in una dimensione nuova. Nella nostra incompetenza scommetteremo su Evenepoel, che l’anno scorso al Mondiale arrivò davanti a Ganna e Tarling e che ci sembra in forma, ma chiediamo ai competenti. Interessante Van Aert a 16.00, ma non lo vediamo oltre il bronzo.

stefano@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi guarda le Paralimpiadi

    Chi guarda le Paralimpiadi? Ce lo chiediamo perché i dati Auditel dicono che gli ascolti della manifestazione in corso a Parigi stanno andando su Rai 2 piuttosto bene, comunque in linea con la media di rete: ieri sera in prime time, ad esempio, l’atletica paralimpica è stata seguita da 856.000 persone, con uno share medio […]

  • preview

    Olimpiadi senza inflazione

    Perché le Olimpiadi rimangono dentro di noi nonostante siano finite da quasi due settimane e tutto il resto dello sport sia ricominciato o non sia mai stato interrotto? La risposta è semplicissima, non merita nemmeno un Di qua o di là: le Olimpiadi sono il massimo dello sport perché sono la principale manifestazione sportiva fra […]

  • preview

    Meglio il Palio di Siena

    Oscar Eleni accompagnato dal topo cervo, amico della puzzola maculata, fra il deserto nero e quello bianco per confessare al priore del convento che dopo le Olimpiadi siamo rimasti stregati dalla verità delle gare, così diversa da tutto il resto. Dalla vendita di pentole che introduce a stagioni meravigliose: lo fanno persino il mondo del […]