Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    Alberto Urso, l’ultimo dei tenori pop

    Alberto Urso, vincitore della passata edizione di Amici, è solo l’ultimo dei tenori pop ad essere scesi nell’arena del mercato discografico. Fresco di uscita del nuovo album, anticipato dal singolo E Poi Ti Penti (firmato, manco a dirlo, da Kekko Silvestre), Il sole ad Est, Urso segue le orme di predecessori più o meno illustri [' ]

  • preview

    La fortuna secondo Emma

    Fortuna è il titolo del nuovo album di Emma Marrone, uscito in un periodo di battaglia personale per la cantante salentina. Un disco poliedrico, con tanti stili diversi racchiusi in 14 brani per una cinquantina di minuti in musica, che si apre affermando nella title track “Più dite male più mi va bene”. E allora [' ]

  • preview

    Giordana Angi senza Amici

    Sarebbe ingiusto dire che il fugace primo posto degli album più venduti in Italia di Giordana Angi (' Giordana Angi chi?' , si chiederà qualcuno' Voglio essere tua il titolo) sia simile a quello raggiunto da altri nomi usciti dai talent e soprattutto merito della visibilità che questi danno ai propri protagonisti, nel caso della Angi con [' ]

  • preview

    Zarrella e la voglia di schlager in italiano

    Schlager: alzi la mano chi sa cosa sia, senza smanettare affannosamente su Google. Non abbiamo dubbi che i lettori di Indiscreto abbiano già tutti risposto, essendo preparatissimi su ogni genere e sottogenere musicale compreso fra i quattro punti cardinali. Però nel mondo non ci siamo soltanto noi e quindi bisogna spiegare cos' è lo schlager. In [' ]

  • preview

    Zero il folle, l’attualità di Renato

    Zero il folle è forse più lucido di tanti altri? Tredici canzoni sono tante per un album di inediti, quello da poco pubblicato da Renato Zero e intitolato appunto Zero il folle, per cui ci siamo accostati all’ascolto con il timore di ‘annoiarci’, sempre convinti che la formula magica resti quella delle otto tracce. Detto questo, [' ]

  • preview

    Noi due, Gigi D’Alessio senza pregiudizi

    Cosa c' entra Gigi D' Alessio con George Michael? Niente, ma Listen without prejudice è il titolo di uno storico album di George Michael che invitava ad ascoltarlo, appunto, senza pregiudizi andando oltre l' immagine. Ecco, Gigi D’Alessio in Italia è proprio uno di quegli artisti che nonostante una carriera coerente e consolidata, e un ottimo successo in varie [' ]

  • preview

    L’ultimo Battiato

    Franco Battiato da chi come noi era ragazzino negli anni Ottanta è stato fondamentalmente scoperto nel 1981 con l’album da record La Voce del Padrone. Ci ricordiamo ancora la sua esibizione in occasione del Festival di St. Vincent con Bandiera Bianca, affascinati dalla musica non cogliendone ancora i significati. Un disco che segnò quella che viene [' ]

  • preview

    Battisti in streaming

    Il 29 settembre le canzoni di Lucio Battisti scritte con Mogol sono tornate disponibili sulle piattaforme di streaming e download. Chissà se c' è un legame tra questa notizia, che sta facendo discutere tutti gli appassionati di musica, e 29 settembre, il successo dell’Equipe 84 pubblicato nel 1967 (dove il titolo c' entrava niente con il testo, [' ]

  • preview

    Il Settembre di Alberto Fortis

    Se c’è una canzone italiana che può essere considerata simbolo, almeno nel nome, del mese che stiamo vivendo quella è appunto Settembre, di Alberto Fortis. Contenuta nell’album La Grande Grotta dell’anno di grazia, per la musica, 1981, ha rappresentato il momento di maggiore celebrità del cantautore di Domodossola. Ci piace scriverne mentre il clima settembrino [' ]

  • preview

    Chi era Mike Bongiorno?

    Cadevano ieri i dieci anni dalla scomparsa di Mike Bongiorno, ricordato su RAI e Mediaset con una serie di trasmissioni amarcord, filmati d’epoca e testimonianze relative a un personaggio fondamentale per la televisione e il costume italiani. Questo sia per la tv pubblica, con i suoi quiz del ‘giovedì’ (giorno scelto dopo le protesta dei [' ]