Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    Maradona, il più grande da vivo

    Diego Armando Maradona è morto a 60 anni di età e non ricordiamo un calciatore, tanto meno un ex calciatore, la cui scomparsa ci abbia colpito più della sua. E non certo perché questa morte fosse imprevedibile, visti i problemi di salute degli ultimi anni. Un calciatore che andava oltre la squadra del cuore o [' ]

  • preview

    La scoperta di Raffaella Carrà

    C' è qualcuno che si è sorpreso per il lungo e approfondito articolo che il Guardian ha deciso di pubblicare su Raffaella Carrà? Nel caso non lo capiremmo, consapevoli che ci sono personaggi del nostro spettacolo ' come appunto la signora Pelloni ' che hanno lasciato un segno enorme non solo in Italia. Personaggi che non [' ]

  • preview

    La musica di Carlo Verdone

    In questi giorni tutti a festeggiare i 70 anni di Carlo Verdone. Lo facciamo anche noi ma senza parlare di cinema, bensì di musica, partendo dalla citazione dell’Enciclopedia a fascicoli dei Colossi della Musica che in Borotalco (1982) il protagonista Sergio Benvenuti/Carlo Verdone è impegnato a vendere porta a porta. Per arrivare alle canzoni che [' ]

  • preview

    Mezzo secolo di Trinità…

    Questa sera verrà trasmessa su Rete 4 l’ennesima replica di Lo chiamavano Trinità' , lo storico film che quasi 50 anni fa (uscì nelle sale italiane il 22 dicembre 1970) lanciò definitivamente la coppia Bud Spencer-Terence Hill dopo averla già vista in tre pellicole precedenti senza però intuire ancora il potenziale di quel marchio di fabbrica [' ]

  • preview

    L’Oscar di Sean Connery

    Nel 1988 Sean Connery vinse il suo unico Oscar, come attore non protagonista nell’ormai classico Gli Intoccabili, film diretto da Brian De Palma e dal titolo originale The Untouchables. Il premio gli fu assegnato per l’interpretazione del poliziotto Jimmy Malone, reclutato dall’agente del Tesoro Eliot Ness (Kevin Costner) per cercare di incastrare il gangster Al [' ]

  • preview

    Ligabue, è andata così

    Abbiamo letto la biografia di Luciano Ligabue che – intitolata È andata così e scritta per Mondadori con Massimo Cotto, che fornisce anche le sue opinioni sui fatti narrati – nell’introduzione mette subito in chiaro lo spirito di una carriera, laddove parla di trent’anni di “professionismo da dilettante”. I trent’anni sono quelli che separano l’oggi [' ]

  • preview

    L’addio di Recoba su calcio d’angolo

    Il gol su calcio d’angolo è uno dei sogni di tutti i bambini appassionati di pallone. Noi ci ricordiamo ad esempio il mito di Massimo Palanca, icona del Catanzaro fine anni Settanta/inizio Ottanta e soprattutto simbolo per noi di quel tipo di rete. Insomma se Mennea era la velocità Palanca era il tiro dal corner, [' ]

  • preview

    Al bar con Mara Venier

    Mara Venier ha compiuto 70 anni ma noi non staremo qui a scrivere del personaggio, prima attrice e successivamente conduttrice televisiva, sposata con Jerry Calà, poi compagna di Renzo Arbore, e molto altro ancora in una carriera di grande successo. Per festeggiarla ci sembra doveroso scrivere di un film, Al bar dello sport, che uscito [' ]

  • preview

    Sirtaki, il miglior disco di Mango?

    Sirtaki è stato probabilmente l’album di maggior successo commerciale di Mango, in un’epoca in cui dischi se ne vendevano ancora parecchi e non si viveva di streaming. Uscito nel 1990 e trascinato dal singolo e relativo video Nella mia città, ci coinvolse al punto di acquistarne anche la versione in spagnolo seguendone poi l’ottimo tour [' ]

  • preview

    Gundam è quasi realtà

    Quando nel 1980 esordì su Telemontecarlo la serie animata Gundam rimanemmo stregati immediatamente dalla sua epica sigla. Scritta da due nomi importanti del panorama musicale italiano come Andrea Lo Vecchio e Detto Mariano e interpretata da Peter Rei (alias Mario Balducci), era talmente evocativa che ancora oggi bastano i suoni iniziali per riportarci indietro di [' ]