Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
Dawat, l’indiano che piace alle donne
Una delle sottorubriche di ' Pagando il conto' , quando metteremo online tutte le recensioni che abbiamo in canna, sarà dedicata alla cucina indiana. Che a Milano ha tanti indirizzi buoni e tanti altri pessimi, fondati soltanto sull' abuso di spezie. Della prima categoria fa di sicuro parte il Dawat, accogliente e per nulla impostato ristorante nella parte [' ]
L’ora più buia, Churchill fra guerra e pace
È molto raro che un film storico possa piacere ai cultori del dubbio, sia nella sua versione a tesi sia in quella cosiddetta condivisa, che porta diritti alla fiction con Beppe Fiorello. L' ora più buia (Darkest hour) è una lodevolissima eccezione, perché mette in scena uno Winston Churchill sospeso fra patriottismo vero e retorica patriottarda [' ]
Il Muro del Calcio 2018.2 (ovvero, il Muro di Özil)
Gli interventi del febbraio 2018 su calcio e dintorni'
Lo scudetto del sor Umberto
Trent’anni fa moriva Umberto Lenzini, che nella sua vita aveva fatto tanto cose ma che per noi rimarrà sempre il presidente della Lazio del primo scudetto, quello della stagione 1973-74 con Tommaso Maestrelli allenatore e Giorgio Chinaglia leader di una squadra al tempo stesso benedetta e maledetta, in senso extracalcistico ben rappresentativa delle tensioni degli [' ]
Come si calcola il rendimento di un BTP?
Ridateci i BTP, che per la verità non se ne sono mai andati ma da cui cercano di farci stare lontani nel nome di fondi di investimento che investono in BTP o simili. Stiamo parlando di soldi da investire tenendoli però a disposizione, non di ricerca del super-rendimento accollandosi il relativo rischio. Storia vista da [' ]
Il braccino corto di Zhang
I cinesi dell’Inter hanno il braccino corto? Questo fra le righe suggeriscono le varie conferenze stampa di Spalletti e le analisi che filtrano, per così dire, dagli uomini mercato nerazzurri Sabatini e Ausilio ma firmate da altri. A forza di ripeterlo, questo concetto è entrato nel senso e nel luogo comune. Vediamo quindi le cifre [' ]
Origin, la religiosità di Blake
È più spocchioso chi non legge Dan Brown o chi lo legge? Ce lo siamo chiesti ben prima di terminare la lettura delle 550 pagine di Origin, il monumentale ma non troppo (per gli standard americani) ultimo libro dell' autore del Codice Da Vinci, di Angeli e Demoni e di Inferno. Notevole è stato infatti il [' ]
Tutto il male di Federer numero uno
Il ritorno di Roger Federer in vetta alla classifica ATP, a 36 anni e mezzo e a quasi cinque e mezzo dall’ultima sua presenza al numero 1, grazie alla semifinale del torneo di Rotterdam poi stravinto in finale su Dimitrov, può indurci a copiare dalle agiografie già scritte e sarebbe la strada più facile, perché [' ]
The Post, lo Spielberg e il giornalismo di una volta
Il cinema medio, quello del genere ' stasera andiamo al cinema' , nel 2018 non ha più senso di esistere, ma The Post lo abbiamo visto lo stesso. La retorica di Steven Spielberg, che come imprenditore culturale rimane un genio ma come regista ha una poetica e un pubblico ormai alla Gramellini, è comunque accettabile nel nome [' ]
Cacio e pepe, le strade che portano a Roma
La cucina romana è la nostra preferita, fra quelle locali italiane, ma abitiamo a Milano e di solito la gustiamo qui. Dove non perde niente rispetto all' originale, visto che i diversi posti che frequentiamo sono gestiti da romani (giudicando dalla parlata, perché l' etica di ' Pagando il conto' ci impedisce di scrivere dei locali degli amici) [' ]









