Alberto Facchinetti
Il vero Fulgencio
di Alberto FacchinettiDieci anni dopo avrebbe intrapreso la carriera da allenatore e sarebbe diventato uno dei tecnici più importanti del calcio argentino. Ma nel 1949 Juan Carlos Lorenzo era soltanto un buon centrocampista: fu il primo straniero della Sampdoria a non fare le valigie subito e ad andarsene dopo la prima stagione. Tenne duro, il [' ]
I bei litigi di una volta
di Alberto FacchinettiGianni Brera non ha dato molto alle trasmissioni tivù, ma le sue sfide a colpi di articoli infuocati con i colleghi possono lo stesso rappresentare un precedente illustre dei dibattiti odierni' La verve polemica di Brera era innata. Indro Montanelli scrisse di lui: “La sua lunga carriera fu costellata di risse: ne fece con [' ]
L’Accademia dei Senzabrera
di Alberto FacchinettiGianni Brera è stato il giornalista sportivo più influente del secolo scorso. Rivoluzionario, soprattutto a livello linguistico: molti dei suoi neologismi fanno ancora parte del vocabolario italiano. Per Antonio Dipollina “gira e rigira ci ritroviamo sempre a citare Brera, che era un caso super-unico, irripetibile nella storia e anche al mondo”. Quando morì [' ]
Sempre colpa della tivù
di Alberto FacchinettiIl luogo comune vuole che il giornalismo sportivo abbia azzerato la sua credibilità per colpa delle forzature che il video impone. E' davvero così o semplicemente siamo di fronte a gente scarsa? Le trasmissioni delle tv locali hanno cambiato il giornalismo sportivo della carta stampata? Tre importanti giornalisti sportivi italiani ci hanno descritto [' ]
Ed è subito polemica
di Alberto FacchinettiÈ un caso unico quello di Maurizio Mosca. Il passaggio dal mondo della carta stampata a quello della televisione è stato, ad un certo punto della sua carriera, definitivo. Indietro non è più tornato. Mosca è diventato uno dei volti più noti delle tv locali (e non), dopo essere stato per vent’anni un’importante [' ]