Alec Cordolcini

  • preview

    L’ordine degli Advocaat

    1. Da Piccolo Generale a Grande Zar. La resurrezione professionale di Dick Advocaat, che non ne azzeccava una più o meno dal 19 novembre 2003, quando la sua Olanda inflisse un pesante 6-0 alla Scozia vincendo lo spareggio qualificazione a Euro 2004, rasenta l’incredibile. Da tempo il buon Dick sembrava infatti avviato sul viale del [' ]

  • preview

    La salita di Sterchele

    1. Nel mezzo della stesura di questa analisi sulla stagione di Jupiler League appena conclusa (questa settimana Radio Olanda si dedica esclusivamente ai cugini del Belgio), ecco la doccia fredda. Alle prime luci dell' alba di giovedì 8 maggio, il calciatore italo-belga dell' Fc Bruges Francois Sterchele è deceduto in un incidente stradale avvenuto all' altezza di Vrasene, [' ]

  • preview

    La botte mezza Pienaar

    1. “Il vero giornalismo è quello intenzionale, vale a dire quello che si dà uno scopo e che mira a produrre una qualche forma di cambiamento. Non c’è altro giornalismo possibile”. Le parole del mai troppo compianto Ryszard Kapuscinski ci sono tornate alla memoria (ri)leggendo un reportage a firma di Ernest Landheer pubblicato qualche mese [' ]

  • preview

    Gli altri Oranje

    1. Viaggio in auto in una tiepida mattina di luglio nel cuore della “vera” Olanda, quella dei mulini a vento, dei polder, dei canali, delle dune e delle dighe. In due parole, la provincia del Noord-Holland. L’auto si ferma; sulla sinistra, un oceano verde dentro al quale pascolano una cinquantina di mucche, quelle tipiche bianche [' ]

  • preview

    Muro di Gomes

    Psv Eindhoven tetracampione, una tra Ajax, Nac Breda, Twente ed Heerenveen in Champions League, Excelsior retrocesso in Eerste Divisie (il suo posto verrà preso dal Volendam), Az ai tristissimi play-off Intertoto, De Graafschap e Vvv Venlo ai più importanti spareggi salvezza, dove ogni incontro vale veramente una stagione. Questi i principali verdetti emanati dalla Eredivisie, [' ]

  • preview

    Settantotto da non celebrare

    1. Sul Guerin Sportivo della scorsa settimana c’era un bell’editoriale del direttore Matteo Marani dedicato alle celebrazioni dell’anno 1978. “Ognuno ha scelto un’angolazione”, scrive Marani, “per raccontare un anno fitto di avvenimenti. Ma in tutto questo ho letto pochissimo del Mondiale più sanguinario della storia. […] Mentre allo stadio Monumental si gioiva dei successi di [' ]

  • preview

    Di Been in meglio

    1. Il personaggio della settimana è un tecnico che, nel suo passato di giocatore, è stato votato miglior talento olandese anno 1984 davanti a Marco van Basten e Gerald Vanenburg, ha disputato la sua prima stagione da titolare sostituendo nientemeno che il Maestro Cruijff, appena ritiratosi, quale numero 10 del Feyenoord, e in Serie A [' ]

  • preview

    Io salvo la Regina

    1. Aprile è il mese del Koninginnedag, il Giorno della Regina, festa nazionale in Olanda che celebra, il giorno 30, il compleanno della regina madre Giuliana e l’ascesa al trono della figlia Beatrice. Un evento vivace e colorato a cui vale la pena assistere almeno una volta in una Amsterdam (ma non solo nella capitale) [' ]

  • preview

    L’immagine di Menzo

    1. “La mia immagine: sono un ex-portiere, sono giovane e sono nero, pertanto nessuno mi prende in considerazione”. Parole di Stanley Menzo, allenatore del Volendam primo in Eerste Divisie e principale indiziato per la promozione diretta nella massima divisione olandese. Comunque vada, l’ex numero uno dell’Ajax lascerà la panchina degli Andere Oranje (gli Altri Oranje) [' ]

  • preview

    Parata di stelle

    Materia spinosa quella delle classifiche dei migliori giocatori di sempre, a forte rischio di soggettività e provincialismo nonché spesso fonte di sterili dibattiti. Abbiamo pertanto voluto omaggiare il ruolo del portiere in un modo differente; non una graduatoria ma un elenco, in rigoroso ordine alfabetico, dei numeri uno che hanno fatto la storia del calcio. [' ]