logo

Milano da non bere

Attenti al bagno

Erminio Ottone 24/04/2005

article-post

di Erminio Ottone
29 – Cronaca di una serata del’eterno Erminio Ottone nell’ennesimo locale di tendenza nella capitale del non divertimento, fra ragazze a tassametro, idioti che vogliono suscitare l’invidia degli amici, e coca in quantità industriale. Ma c’è ancora una speranza…

Amici/nemici della notte milanese, ecco una storia di pura milanesità by night. Il vostro Erminio Ottone ha visitato un locale molto in voga tra la gente bene (si fa per dire), in una delle zone più cool di Milano. Un locale di gran moda, che chiameremo Caffè Tizio. Nella serata in cui ci capita Ottone, l’ambiente è super-patinato: ceche, slovacche, russe, ungheresi, ucraine, tutte bellissime, tutte da copertina. Un po’ meno da copertina la clientela maschile: vecchio pelato con anellazzi alle dita e cubano di 30 cm, o giovane griffato con Lamborghini parcheggiata fuori, tanto per citare un paio di esempi. All’interno, Ottone, il suo nuovo compare Free Drink (così soprannominato perché beve sempre a scrocco, non pagava nemmeno la Fanta alle feste in terza elementare) e i suoi amici si accorgono di essere le uniche persone normali…
Per normali, si intendono persone che si recano al locale, ballano la musica se gli piace, fanno conoscenza, se possibile, con ragazze carine. Il guaio è che l’ambiente è di tutt’altro tipo: tavoli allestiti da ‘sboroni’ spendisoldi, ragazze-immagine pagate per far fare loro bella figura. Evidentemente una di loro è pagata di più: bellissima, quasi inarrivabile, inscena uno spettacolo da film porno sul divanetto con un individuo dal fascino molto discutibile. Gli salta in groppa, lo bacia facendo vedere bene la lingua fuori dalla bocca, lo lecca sul collo e sulla pelata. L’individuo è tronfio, convinto com’è di suscitare l’invidia degli astanti… In realtà, Ottone, e i suoi amici se la ridono e dissertano sull’immoralità che le leggende attribuiscono al genere femminile, fin dai tempi di Eva e di quella maledetta mela.
Ottone si guarda intorno, alla ricerca di un po’ di normalità… Eccola! Gruppetto di amiche, una ragazza di colore molto carina, semplice. Ottone indugia e passano i minuti. Pausa. Ottone va in bagno e lo trova occupato per qualche minuto, fino a quando dallo stanzino del cesso non emergono una delle tante gnocche da copertina e un ragazzo. Ottone sorride, convinto che i due abbiano avuto un simpatico incontro ravvicinato, va in bagno e torna nella mischia. Qui fa brevemente conoscenza con una ragazza-immagine… “Ciao, piacere, il tuo nome?”… Solite cose, insomma. La ragazza, ungherese, coinvolge anche una sua amica e toh… E’ proprio quella che è uscita poco prima dal bagno. “Ciao, piacere! Ti ho vista poco fa in bagno… Beata te”. La ragazza risponde con inaudita ferocia e parte il dialogo qui di seguito (R= ragazza; O= Ottone).
R: “Cazzo vuoi? Ho il ciclo”!
O: “Contessa! Grazie dell’informazione ma non me ne frega un cazzo!”
R: “Non fare IL scemo! Cosa cercavi in bagno?”?
Ottone è il ritratto dell’ingenuità, e pensando che la ragazza sia andata in bagno per concedersi un po’ di svago sexy col suo amico, risponde: “Beh, che domanda é? Non vado certo in bagno per cercare la gnocca!”
R: “Stronzo! Chi vuoi prendere in giro?”
O: “Ti pare abbia bisogno di andare in bagno per sperare di rimediare una ragazza? Dovevo semplicemente usare il bagno..”
R: “Sì, sì. Quelli che fanno i finti puritani li ammazzo!”
Solo a quel punto l’ingenuo Ottone capisce il senso di questo dialogo tra sordi. Il coglione è lui, perché usa il bagno per espletare le sue funzioni fisiologiche e non per quella che, secondo la ragazza, è la vera funzione di un gabinetto: farsi una sniffata!!! Ottone accusa il colpo, mai come ora ha bisogno di normalità e moralità. Si guarda intorno impaurito, ritrova la ragazza di colore… Gli sembra ancora più carina di prima, gli sorride, è il momento! “Ciao, piacere, ecc, ecc”. La serata finisce bene, via con lei, senza malintesi né fini maneggioni: divertirsi, stare insieme, conoscersi. Viva la normalità…forse a Milano si può ancora vivere. Basta evitare i suoi locali…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il cane nella borsa

    Peccato, perché poteva essere una serata coi fiocchi. Ieri sera un noto albergo milanese ha ospitato un evento davvero pimpante, proponendo le idee di  alcuni chef stellati. Dai, facciamo un po’ i fenomeni: stracciatella con scorza di limone caramellata e vitello con fiocchi di carbone. Ma non vogliamo tediarvi con ricette e inchini, per il […]

  • preview

    Ha sempre ragione Morfeo

    di Antropiovra Le note vicende di cronaca necessitano di una interpretazione chiara sulla questione sessuale in questo paese, senza lasciarsi prendere, a seconda dei casi da basso chiacchiericcio, voyeurismo, o arrapamento. L’italiano medio non sa come intepretare criticamente quanto è accaduto negli ultimi tre anni, dal caso di Cosimo Mele in poi, ogni 6 mesi […]

  • preview

    L’ombra dell’Antropiovra che fu

    di Erminio Ottone Cari amici, gli appelli lanciati da Erminio Ottone per la salvezza dell’Antropiovra non sono serviti, le sue grida d’allarme sono diventate rintocchi di campane a morto… L’Antropiovra non c’è più! O meglio: c’è ma è come se non ci fosse, finge di agitarsi nell’acqua per dare all’esterno una parvenza di vita mentre […]