Svegliarino

  • preview

    La Trost davanti alle pizzerie

    Alessia Trost ha 19 anni e pochi giorni fa a Barcellona ha vinto la medaglia d' oro nel salto in alto con 1,91. Un talento immenso, una struttura fisica notevole che non la obbliga ai differenziali di una Antonietta Di Martino, di una Antonella Bevilacqua o di una Sara Simeoni (venti centimetri più alta delle prime [' ]

  • preview

    Giocate ai giardinetti

    Ognuno dovrebbe pagare di tasca propria i suoi hobby, pallacanestro di serie C compresa. Senza prendersela né con il mitico ' mercato' , che nello sport funziona solo in pochissime realtà, né tantomento con lo Stato cattivo che non regala soldi. Sì, stiamo per tornare sulla vicenda del CMB, che tanto interesse ha creato su Indiscreto (ne [' ]

  • preview

    L’età del Dream Team

    Il Dream Team 1992 avrebbe battuto la nazionale che Coach K guiderà a Londra, lo pensano tanti professionisti della nostalgia e lo ha ribadito uno dei migliori opinionisti della pallacanestro mondiale (un po' per la naturale verve e molto perché non aspira ad allenare), cioè Charles Barkley. Non esattamente imparziale, visto che della squadra del [' ]

  • preview

    I duri con Giupponi

    L' esclusione di Andrew Howe dai Giochi destato molto scalpore fra gli appassionati di atletica, anche se forse non fra media pronti ad applaudire il finto volontariato di dirigenti e allenatori, con la ' scuola italiana' inevitabilmente sempre la migliore. Può quindi essere utile dividere il discorso in due parti: 1) Le scelte di Howe; 2)  Gli [' ]

  • preview

    I burocrati che hanno ucciso Howe

    Andrew Howe ha compiuto un vero miracolo, passando in undici mesi dalla rottura del tendine d' Achille ad una condizione che nei 200 lo ha portato a vincere ai recenti campionati italiani, nobilitati da una gara di triplo di livello clamoroso. Però la Fidal e il Coni lo hanno lasciato a casa dai Giochi di Londra, [' ]

  • preview

    Ha applaudito anche Paul Young

    In questo momento non vogliamo nemmeno pensare al dopo Federer. Non può esistere, non deve esistere. Anche se al termine di questo Wimbledon la grande domanda di molti non è su chi sia il più grande tennista di tutti i tempi, che ha una risposta piuttosto evidente, ma su cosa si saranno detti i vicini [' ]

  • preview

    I sedici anni di Quinzi

    Pellegrinaggio a Wimbledon in giornata, miracoli di Easy Jet e della passione per uno sport bellissimo e crudele, dove ognuno è padrone del suo destino e dove l' arbitro, almeno nei campi coperti dal ' falco' , è poco più di un segnapunti. Malpensa Due, Gatwick, Victoria Station, Southfields e dopo un' occhiata a Luke Saville, miglior junior del [' ]

  • preview

    Tagliamo il CONI

    Le interviste a Gianni Petrucci di solito rivalutano quelle obbligatorie della Rai ad Abete nell' intervallo delle partite della Nazionale, per il grigiore dei contenuti e il contesto autocelebrativo. E quelle preolimpiche non fanno eccezione, fra previsioni di medagliette e ottimismo istituzionale. Quelle per Londra 2012 sono le ultime, visto che non potrà per legge andare [' ]

  • preview

    Pizza, mandolino e gol di Cattuso

    Non possiamo dimetterci da italiani, come quelli che hanno la casa a Parigi, anche per il non trascurabile dettaglio che siamo italiani (quanto a Parigi, possiamo al massimo dormire in aeroporto dopo il volo Easy Jet). Così come, per citare una memorabile frase di Mario Balotelli, i cinesi sono cinesi. In altre parole, l' identità non [' ]

  • preview

    Il posto della Fornero

    Poche categorie di lavoratori, più o meno lavoranti, hanno chiara la percezione della propria sostituibilità e precarietà come quella del giornalista sportivo. Va di moda dare tutte le colpe al web, dalla pedofilia al traffico di droga, ma ben prima del diffondersi del www lo schiavismo senza garanzie era praticato dalle aziende (questo era il [' ]