Svegliarino

  • preview

    La Voce, una destra e un secondo giornale mai esistiti

    La recente morte di Federico Orlando, fra le mille esperienze fatte anche condirettore del quotidiano La Voce nella sua breve vita (marzo 1994-aprile 1995), ci offre il pretesto per ricordare un giornale a cui dobbiamo tantissimo di quel poco che abbiamo combinato e che ha rappresentato un esperimento interessante nell' informazione italiana, dominata (ai tempi ancora [' ]

  • preview

    A chi serve Nanchino

    I Giochi Olimpici giovanili non sono già di per sé una grande idea, ma quelli che sabato inizieranno a Nanchino rischiano anche di creare situazioni da simil-guerra. Non è un caso che il comitato olimpico giapponese abbia raccomandato ai suoi atleti di girare per le strade il meno possibile e, nel caso proprio non ne [' ]

  • preview

    The Americans e il tifo per il KGB

    The Americans è la prima serie televisiva per cui forse non saremo capaci di aspettare la versione doppiata in italiano, tanta è la sete di conoscere l' evoluzione della storia di Philip ed Elizabeth Jennings, spie sovietiche nell' America degli anni Ottanta ed elementi di punta del cosiddetto Direttorato S, un programma nato negli anni Sessanta mirante [' ]

  • preview

    Il miglio miracoloso di Roger Bannister

    Non abbiamo la pretesa di spiegare che cosa rappresenti Roger Bannister per gli inglesi, ma molte volte ci è capitato di essere in Inghilterra il 7 agosto e di essere testimoni di celebrazioni che viste da fuori sembrano incredibili per un atleta che è stato sì primatista del mondo, ma in una distanza non olimpica, [' ]

  • preview

    Elkann da guardia del potere

    Siamo affascinati dal tono asettico e neutro con cui è stata raccontata la fusione fra La Stampa e il Secolo XIX. Confluiti in una nuova casa editrice, Italiana Editrice, in cui la FIAT avrà il 77% e la famiglia Perrone il 23. Il giornalismo italiano, di qualsiasi parte politica o sportiva, non si è mai [' ]

  • preview

    Se il mandante non è Armstrong

    Lo scoop della Gazzetta dello Sport sulla riapertura dell' indagine per la morte di Pantani è stato accolto in modo molto giornalistico dalle altre testate. Da una fredda ' ripresa' , tanto per non fare vedere che si rosica, alla minimizzazione ' che tanto già all' epoca c' erano molti fatti non chiari' passando per la solita cavillosità: dopo l' esposto della [' ]

  • preview

    Carosio razzista da allegato

    È probabile che Carlo Tavecchio si sia pentito della battuta sulle banane e Opti Pobà, mentre che questa frase l' abbia pronunciata è sicuro. Insomma, si sta discutendo di qualcosa che è realmente accaduto. Le cose continuano a non funzionare così per Nicolò Carosio, il telecronista italiano più famoso della storia, del quale anche nella recente [' ]

  • preview

    L’Unità e il Barcellona

    L' Unità è uno dei tanti giornali italiani, non solo di partito, sopravvissuti fino ai giorni nostri solo grazie ad assistenzialismo di Stato e finti imprenditori coinvolti nell' editoria ma interessati in realtà ad altri tavoli. Da venerdì non uscirà più in edicola, per la semplice ragione che una struttura di 77 dipendenti (per tre quarti giornalisti) [' ]

  • preview

    Vedere come va a finire

    Indiscreto si ferma, o quasi, fino a lunedì 28 luglio. Una settimana di vacanza (con alcuni aggiornamenti tecnici, che forse bloccheranno il sito per qualche ora) prima di una ripartenza di slancio, di una chiusura definitiva o del realistico vivere alla giornata seguendo l' ispirazione. Questo post ha come al solito l' obiettivo di raccogliere suggerimenti, consigli [' ]

  • preview

    Milanesità del pane di Matera

    AL FRESCO ' LUOGO DI INCONTRO CON CUCINA ' Via Savona 50, Milano. Telefono: 02.49533630. Sito web: www.alfrescomilano.it. Detestate i creativi e soprattutto gli aspiranti tali? Ecco, non andate nella zona Tortona-Savona di Milano. Qualche decennio fa piena di fabbriche e di botteghe artigiane, adesso tutta un fiorire di loft, spazi per eventi, locali per una qualche [' ]