Svegliarino

  • preview

    Buffon e le articolesse

    Dispiace che le considerazioni combinatorie su quanto potrebbe accadere martedì sera mettano in secondo piano Italia-Romania, che provincialmente pensiamo sia stata la partita più bella vista finora nel torneo. Per emozioni, occasioni da gol, situazioni controverse, capovolgimenti psicologici: gli azzurri se la sono giocata bene, ma non si può dire onestamente che avrebbero meritato la [' ]

  • preview

    Solo se Van Basten fosse stupido

    L' Europeo dell' Italia è terminato su quel pallonetto che con un Thierry Henry normale, non diciamo nemmeno il miglior Thierry Henry, si sarebbe trasformato in gol dando il meritato pareggio (per quello che si era visto fino a quel momento, al netto del rigore non dato) e magari l' entusiasmo per andare ad inseguire la vittoria. Già [' ]

  • preview

    Il momento di Deco

    Spariamo il solito 4-4-2 del torneo, con sempre meno modifiche perché le idee sembrano più chiare: Petr Cech (Edwin Van der Sar)– Philipp Lahm (Cosmin Contra), Tomas Ujfalusi (Robert Kovac), Pepe (Josip Simunic), Giovanni Van Bronckhorst (Joan Capdevila) ' Libor Sionko (Colin Kazim-Richards), Orlando Engelaar (Valon Behrami), Deco (Konstantin Zyrianov), Lukas Podolski (Arda Turan) – [' ]

  • preview

    La fine svizzera

    Sette anni di lavoro di Kobi Kuhn non meritavano un' epilogo come quello di ieri sera, sotto il diluvio universale e contro la squadra più detestata dagli svizzeri (con buone ragioni, ricordando la gazzarra mondiale di Istanbul). Fatta eccezione ovviamente per i turchi di origine Inler, Derdiyok e Yakin, che peraltro sono stati fra i migliori [' ]

  • preview

    La bufera su Capello

    Parlavamo prima di Scolari, che secondo molti giornali inglesi sarebbe stato sponsorizzato presso Abramovich da Fabio Capello. Non che uno con il curriculum di Scolari avesse bisogno di presentazioni, anche prestigiose come quelle del c.t. della nazionale inglese, ma la cosa ci ha incuriosito perchè saranno proprio i media a decidere il futuro di Capello [' ]

  • preview

    I nemici di Donadoni

    Nel discorso sui c.t. in scadenza potrebbe rientrare benissimo Donadoni con il suo prolungamento farlocco, ma forse in questo caso il c.t. in scadenza è anche un c.t. delegittimato: basti pensare ai toni usati da Buffon e da altri azzurri nell' analizzare la partita con l' Olanda. La situazione è meno semplice di quello che sembra, perché [' ]

  • preview

    Maestri e Scolari

    La teoria classica afferma che i giocatori tendono a seguire meno un allenatore in scadenza (non necessariamente di contratto, anche solo di fiducia da parte dei dirigenti), ma la realtà e gli albi d' oro direbbero proprio il contrario: chi sa creare un clima positivo riesce a trasformare il torneo d' addio in un ultimo urrah in [' ]

  • preview

    L’attacco spagnolo

    Squadra ideale aggiornata con il solito 4-4-2, oggi un po' più credibile visto che sono scesi in campo tutti: Petr Cech (Edwin Van der Sar)– Philipp Lahm (Cosmin Contra), Robert Kovac (Olof Mellberg), Pepe (Josip Simunic), Giovanni Van Bronckhorst (Joan Capdevila) ' Colin Kazim-Richards (Marcos Senna), Orlando Engelaar (Torsten Frings), Joao Moutinho (Konstantin Zyrianov), Lukas [' ]

  • preview

    Donadoni linciato

    A proposito, indecente il clima mediatico che si è creato intorno al c.t. più solo da Edmondo Fabbri ai giorni nostri: anche più del Bearzot pre-Spagna, che almeno aveva qualche adoratore fra i giornalisti che contavano. Tutto quello che i quotidiani e le tivù non possono dire di quei quattro club che li fanno campare [' ]

  • preview

    Le tendenze dell’Europeo

    Le tendenze, dicevamo. La prima è la scarsezza di molti reparti offensivi, che non va letta come vittoria delle difese ma proprio come limite di molti singoli e soprattutto dei loro allenatori. Perchè a mancare non sono banalmente i gol (esattamente due a partita di media), ma proprio le occasioni create dai centrocampisti offensivi: quasi [' ]