Svegliarino

  • preview

    Cinque su trenta

    Bilancio olimpico, evitando per quanto possibile di tromboneggiare sui massimi sistemi mondiali. Dalla Cina che avanza ai diritti umani, passando per l' inquinamento, la libertà di espressione e tutti quegli argomenti che dovrebbero interessarci ogni giorno anche senza il pretesto dei Giochi. Ascoltare conduttori ed opinionisti, di tivù e giornali, esaltare l' efficienza cinese ha ricordato la [' ]

  • preview

    Ragazzi di oggi

    Il dolore per la fine dei Giochi è troppo grande per un' analisi a caldo delle due settimane e mezzo di gare e di rappresentazione delle gare stesse, che quindi rimandiamo a domani lunedì 25 agosto. Rintronati per l' ultima non stop, dalla 1 e 30 per la maratona alla fine di una cerimonia di chiusura più [' ]

  • preview

    Vendere etica

    L' ultima giornata olimpica di atletica in pista è quasi sempre la più bella: tre finali di mezzofondo, il salto in alto (una volta maschile, ora hanno chiuso le donne con l' inaspettata impresa della Hellebaut), le 4per400 da battaglia. Soprattutto una malinconia, dolce ma pur sempre malinconia, per qualcosa che non tornerà più. Perché fra quattro [' ]

  • preview

    Superman

    Non si era mai visto un marciatore esultare come un velocista a chilometri dall' arrivo (anche il suo ' Oggi non mi fermava nemmeno Superman' era da centometrista, o comunque da sforzo violento anaerobico, più che da cinquantista), mostrando il bicipite alla Braccio di ferro ed interagendo con il pubblico. Quasi mai si era visto un campione [' ]

  • preview

    Finché c’è garra c’è speranza

    Fra le poche squadre che negli ultimi anni abbiano battuto la nazionale USA di basket in competizioni ufficiali (Serbia, Portorico, Spagna, Grecia, Argentina, contando i torneini nel 2004 ci riuscì anche l' Italia pre-Atene di Recalcati), l' Albiceleste ha sempre avuto alcuni tratti distintivi: mai ha subito psicologicamente gli avversari, mai li ha aspettati con la mentalità [' ]

  • preview

    La regata dopo due giorni

    L' antefatto è purtroppo noto: parliamo del disastro aereo di Madrid. Il fatto anche: la Spagna aveva chiesto al Comitato olimpico internazionale di commemorare le vittime con bandiere a mezz' asta, minuti di silenzio sui luoghi di gara, lutto al braccio per tutti gli atleti spagnoli. La risposta è stata un no, chiudendo un occhio con chi [' ]

  • preview

    Sante o puttane

    In attesa della proibitiva semifinale del volley maschile con il Brasile, si può già dire che l' Italia degli sport di squadra sia uscita a pezzi da questa Olimpiade. Mentre l' Italia in generale come medaglie pesanti (nel senso di impatto nel resto del mondo), senza offesa per nessuno è ferma all' oro della Pellegrini e all' argento della [' ]

  • preview

    Ultimi brividi

    Uno dei pochi giorni per cui valga la pena di vivere arriva ogni quattro anni: è quello in cui si giocano tutti e quattro i quarti di finale del torneo maschile olimpico di basket. La massima espressione emotiva di questo sport, anche se poi nel quotidiano ognuno ha i suoi gusti. Fedeli allo streaming, che [' ]

  • preview

    Un argento che vale argento

    Un argento che vale oro: quante volte abbiamo ascoltato questa espressione negli ultimi dieci giorni? Eppure alle Olimpiadi i secondi classificati ci sono sempre sembrati più delusi ed in certi casi disperati dei terzi ed in certi casi, quando l' argento viene vinto da favoriti per l' oro, addirittura dei quarti. Guardando e ascoltando Julio Velasco parlare [' ]

  • preview

    Grande anche il Cassina due

    La logica del ' seguire l' italiano' è la colpa meno grave della RAI nella trasmissione di questi Giochi. Anzi, spesso è l' unico filo conduttore possibile avando a disposizione per le dirette un solo canale analogico in chiaro: come quaranta anni fa, ma sono i soliti discorsi. Uno scudo stellare, l' italianità, contro le interrogazioni non tanto parlamentari [' ]