Svegliarino
Il calcio del ventesimo arrondissment
I fischi alla Marsigliese durante Francia-Tunisia di martedì allo Stade de France, da parte di francesi di origine tunisina, non sono una novità anche se questa volta, da Sarkozy in giù, hanno generato almeno qualche reazione. Come intensità erano simili a quelli degli italiani di origine italiana a San Siro durante la partita di qualificazione [' ]
La campagna antidoping della Gazzetta
Dopo la superstoria in dvd di Pantani, il recupero di Contador sgradito al Tour di cui era detentore, Riccò positivo in Francia poche settimane dopo il pulito secondo posto al Giro, l' esaltazione per il ritorno di Ivan Basso, alla campagna antidoping 2008 della Gazzetta dello Sport mancava solo Lance Armstrong. Adesso è arrivato, annunciando che [' ]
La NBA impossibile
La NBA ha circa 900 (novecento!) dipendenti nei soli Stati Uniti. Anzi, aveva, perché qualche giorno fa a Londra a margine della partita fra Nets e Heat il commissioner David Stern ha annunciato il taglio di 80 (ottanta!) di loro dalla sera alla mattina a causa non della crisi economica ma per, parole di Stern, [' ]
La classe di Fognini
Fuori dai radar di gran parte della stampa sportiva (che in Italia vuol dire calcistica e ferrarista, più qualche jolly che viene giocato sul Tomba o Valentino Rossi di turno), martedì scorso a Madrid si è verificato un episodio molto istruttivo. Primo turno del Masters Series (come importanza si tratta dei tornei appena sotto a [' ]
Democrazia senza difesa
In cerca di visibilità anche i grotteschi ultras della Nazionale visti a Sofia, che hanno regalato alla squadra degli italiani un po' del tremendo clima delle partite di club. Disagio etnico-storico, senso di esclusione politica, semplici idiozia o voglia di menare le mani? Non abbiamo una spiegazione migliore di altre, ma di sicuro nemmeno queste [' ]
Basket in perdita
Le ultime vicende del basket italiano, con partecipanti e formula della serie A in discussione fino ad una settimana dal via (di Napoli e Capo d' Orlando hanno già parlato diffusamente Claudio Limardi ed Oscar Eleni, potremmo solo copiarli) e qualche furbo che sognava il blocco delle retrocessioni magari avendo in testa le cessioni dei migliori [' ]
La giostra della moviola
Due settimane di distacco dal mondo non ci hanno regalato l' idea per un grande romanzo e nemmeno quella per raccogliere qualche banner pubblicitario, però ci hanno consentito di seguire con attenzione i programmi sportivi di RaiInternational (adesso brandizzata RaiItalia) più volte citati dai lettori della Settimana con toni a dir poco critici. Fra questi la [' ]
Il taxi della Granbassi
Ognuno dei 112mila e passa Carabinieri attualmente in servizio sa che un appartenente all' Arma non può svolgere un secondo lavoro di alcun tipo, fosse anche il muratore o il farmacista. Figuriamoci quelli che comportano un' esposizione mediatica: anche le apparizioni estemporanee in trasmissioni non centrate sulla politica avvengono in base a permessi concessi caso per caso. [' ]
Coraggioso e gentile
Dei tre libri scritti dal Phil Jackson allenatore, dopo i due da giocatore, il più divertente è The Last Season (il racconto della folle stagione 2003-2004 sulla panchina dei Lakers) ed il più ' definitivo' , quello scritto per i posteri del basket, è More than a game (2001, a quattro mani con Charley Rosen, giornalista ma [' ]
Dirigenti che non sbagliano mai
La iper-analizzata crisi del Milan, su cui non abbiamo come al solito nulla di originale da aggiungere, ha in comune principalmente una cosa con quelle cicliche di tutti i grandi club: per i media la colpa è sempre dell' allenatore che non ha più il polso della situazione e dei giocatori che non hanno la testa [' ]