Svegliarino

  • preview

    Il coraggio di Tramezzani e quello di Kolarov

    Tutti abbiamo visto le immagini di Serbia-Albania, la partita di qualificazione europea nata e giocata a Belgrado martedì scorso in un clima di intimidazione, fino ad esplodere definitivamente dopo l' atterraggio in campo del famoso drone con la bandiera della cosiddetta Grande Albania (cioè Albania più Kosovo e parti anche di Montenegro, Macedonia e Grecia). Bandiera [' ]

  • preview

    La ripresa di Herberger

    L' Italia è un paese ospitale e garantista nei confronti dei delinquenti, italiani e non, ma se si vuole davvero passare un guaio serio basta (esperienza personale) il ritardo o la dimenticanza di un versamento IVA o di un contributo previdenziale: liquidità sicura per pagare stipendi e pensioni a persone che non sanno cosa significhi essere [' ]

  • preview

    La grande passione, Blatter contro i corrotti FIFA

    Il peggior film mai girato sul calcio, in rapporto al budget e alle ambizioni, è senza dubbio La grande passione (titolo originale United Passions), visto sulla RAI pochi giorni prima della finale di Brasile 2014. In pratica si tratta della storia della FIFA raccontata attraverso i suoi presidenti, da Guerin a Blatter. Non certo una [' ]

  • preview

    TFR in busta paga?

    [poll id=' 69' ] Il TFR è un argomento di cui parliamo spesso da spettatori disinteressati, ma se fossimo lavoratori dipendenti ci chiederemmo (in maniera retorica, visto che certi articoli dei grandi giornali in crisi di vendite sembrano ' redazionali' pagati da banche e assicurazioni) come mai sui media ci sia un quasi unanime scetticismo sul progetto renziano, [' ]

  • preview

    Cinquant’anni di Billy Mills

    L' oro olimpico di Billy Mills nei 10mila metri è di 50 anni fa, il 14 ottobre 1964 (parentesi: i Giochi del 2020, assegnati per la seconda volta a Tokyo, si disputeranno dal 24 luglio al 9 agosto). È un oro ricordato per molti motivi. Il primo: Mills era uno di quelli che noi texiani chiamiamo [' ]

  • preview

    Non scommettiamo sul tennis italiano

    Potito Starace, esempio scelto a caso fra i tanti tennisti italiani citati nell' inchiesta della procura di Cremona sulle scommesse (non più calcioscommesse, ormai, speriamo solo che non prenda una deriva alla De Magistris), è attualmente numero 150 del mondo ATP e nel 2014 ha guadagnato nei tornei circa 87mila dollari lordi (3.1781.000 in carriera). Le [' ]

  • preview

    Senza esclusione di colpi, il Van Damme più amato

    Ogni vandammiano ha il suo Van Damme del cuore, il nostro personale è I nuovi eroi (Universal Soldier, quello con Dolph Lundgren) ma la maggior parte degli intellettuali scomodi che conosciamo mette al primo posto Senza esclusione di colpi (Bloodsport), rivisto di recente su Sky e sempre freschissimo al contrario di molti film d' azione degli [' ]

  • preview

    Italia-Cina e i limiti del volley da divano

    Eravamo fra i 4.436.000 divanisti che sabato sera su RaiDue hanno seguito la semifinale Italia-Cina, con punte di share di quasi il 25%: il doppio dei 2.328.000 che ieri pomeriggio hanno salutato il Mondiale delle azzurre con la finale per il bronzo, poi vinta dal Brasile al Forum di Assago. Puro piacere sportivo e nazionalistico, [' ]

  • preview

    Kevin Durant per Varese-Cantù

    La partita fra Alba Berlino e San Antonio Spurs ci ha riconciliato con la vita, non per la incredibile vittoria (visto anche l' inizio) della squadra tedesca contro i campioni rimasti giustamente uguali a se stessi, ma perché ha riportato sui nostri schermi il più grande spettacolo sportivo del mondo. Poi emozioni forti possono essere date, [' ]

  • preview

    I soldati del generale Linus

    I militari italiani, in attesa di guadagnarsi medaglie al valore o almeno un piazzamento agli Europei, cercano di migliorare la propria immagine grazie a Radio Deejay'  O è la radio che la migliora grazie ai militari? Domenica scorsa si è infatti disputata la Deejay Ten, la gara podistica amatoriale organizzata dalla popolare emittente fondata nel [' ]