Sport
Grazie Roma
Una giornata sola, ma è stata bella. Gli Internazionali d' Italia quest' anno erano uno spettacolo e averli visti da vicino è stato un privilegio perché nel nostro mercoledì il tennis è stato di buona qualità, gli spalti erano pieni e la gente era felice. Insomma, questa volta sì, complimenti alla federazione che in questi anni sul [' ]
La finale di Laurent Blanc
Una delle cose che sempre ci colpisce quando si parla dell' orecchinato Bilic è che uno può aver fatto di tutto, in positivo o in negativo, nella carriera, ma viene ricordato solo per quel poco o tanto che ha combinato in un Mondiale (forse abbiamo già espresso questo concetto). Zenga ha combinato qualcosa in più di [' ]
La salita di Sterchele
1. Nel mezzo della stesura di questa analisi sulla stagione di Jupiler League appena conclusa (questa settimana Radio Olanda si dedica esclusivamente ai cugini del Belgio), ecco la doccia fredda. Alle prime luci dell' alba di giovedì 8 maggio, il calciatore italo-belga dell' Fc Bruges Francois Sterchele è deceduto in un incidente stradale avvenuto all' altezza di Vrasene, [' ]
Le premesse di Bilic
Forte del rinnovo contrattuale, 150mila euro lordi all' anno fino a Sudafrica 2010, Slaven Bilic ha battuto tutti sul tempo annunciando, primo fra i sedici c.t. partecipanti alla manifestazione, i suoi convocati per Euro 2008. Questa la lista dei 23, che probabilmente avrete già letto: portieri Stipe Pletikosa (Spartak Mosca), Vedran Runje (Lens), Mario Galinovic (Panathinaikos); [' ]
Still alive
Agli opinionisti annoiati che hanno già visto tutto, un po' come quelli che dicono di rileggere piuttosto che leggere, depositari del verbo del ' vero calcio' (schema base dell' articolo: ' In fondo Pelé non ha mai giocato in Europa, quindi è meglio Lavezzi' ) proprio non va giù che la Major League Soccer non sia ancora morta, nè [' ]
Premio Peter Fleming
Rino Tommasi sostiene con ragione che la migliore qualità per un doppista sia quella di scegliersi un compagno forte. Rapportando tutto al calcio, uno dei più famosi candidati al premio Peter Fleming è senz' altro Giovanni Trapattoni. Che però ogni tanto sbaglia i calcoli, come fu con il Cagliari, o riesce a far giocare male anche [' ]
La zona di Amaral
Pochi giorni fa Paulo Amaral è scomparso dopo una lunga lotta contro il cancro, a 84 anni. Non grande spazio sui media brasiliani, quasi zero su quelli italiani: eppure l' importanza storica di Amaral è stata straordinaria. Fu l' uomo che riportò in un grande club italiano il gioco a zona, praticamente scomparso dai tempi del Sistema. [' ]
L’allenatore di Pelé
Luiz Alonso Perez, in arte Lula, nato a Santos e morto cinquantenne a San Paolo per le complicazioni dopo il trapianto di un rene, guidò il Santos dal 1954 al 1966, osservando la nascita e gestendo l' esplosione del più grande di sempre (o giù di lì). Fra le vittorie, oltre ai campionati paulisti citati, due [' ]
Piacere ma non vizio
Oscar Eleni dalla botte in cemento, noi preferivamo quelle in rovere che, magari, lasciavano filtrare acqua gelida renendo insensibili il dito per premere un grilletto nella vecchia tenuta dei Dogi, dove Bepi Stefanel spara alle anatre insieme al re di Spagna, benedicendo la modella tedesca che dà freschezza al suo nuovo album, senza farci sapere [' ]
L’impresa di Luxa
Si sono da poco conclusi i campionati statali brasiliani, con risultati non sorprendenti ma almeno in un caso storici. Il torneo Mineiro è stato vinto per la 35esima volta dal Cruzeiro, allenato da Adilson Batista, quello Gaucho dall' Internacional guidato da Abel Braga, quello Carioca da quel Joel Santana, sulla panchina del Flamengo, il Papa Joel [' ]