Sport
L’etica di coach Reeves
I muri di Indiscreto riportano alla luce capolavori dimenticati da molti ma non da tutti, come il The White Shadow di cui abbiamo discusso qualche settimana fa. In Italia conosciuto come Time Out, era un telefilm di livello altissimo incentrato su basket e periferie: lo trasmetteva Italia Uno nel primo pomeriggio di metà anni Ottanta, [' ]
Lo schema del mercenario
1. Forse nemmeno Kakà sa in quale squadra giocherà fra una settimana, ma dal punto vista mediatico la scelta del Milan è già chiara: cominciamo a far credere ai tifosi che il calciatore è un mercenario, che è attaccato ai soldi (invece nel 2003 lasciò il San Paolo perché Carnago è più affascinante) e che [' ]
La Svizzera che si sorprende
1. Sul primo numero del 2009 di “Rotweiss”, mensile di calcio svizzero, è stato tracciato il bilancio annuale della nazionale rossocrociata, incappata in dodici mesi dove le delusioni hanno ampiamente superato le soddisfazioni, basti pensare al deludente Europeo casalingo e all’umiliazione subita contro il Lussemburgo nelle qualificazioni a Sudafrica 2010. Se l’elezione di Hakan Yakin, [' ]
Alizé nel paese delle minigonne
Donne avvisate mezze salvate, soprattutto se sono tenniste. Quello delle racchette, si sa, è uno sport che al femminile fa rima con moda, ma adesso – dicono i grandi capi – si esagera. E’ accaduto infatti che la francesina dal naso in su Alizé Cornet, non una delle tenniste top in fatto di bellezza, si [' ]
Bettega da mille euro
Mille euro. A tanto ammonta la somma pagata dal Siena alla Juventus per acquistare a titolo definitivo Alessandro Bettega, centrocampista classe 1987 di belle speranze e rampollo dell’indimenticato attaccante Roberto. La notizia è contenuta nella relazione sulla gestione del bilancio chiuso al 30 giugno 2008 della società toscana. Qualche tifoso resterà perplesso: ma com’è possibile? [' ]
Il tesoro di Tesourinha
La semplice citazione di Tesourinha, nel nostro coccodrillo su Friaca, ha scatenato reazioni che ci hanno fatto molto piacere. Molti avevano sentito parlare di questo fenomeno del Brasile anni Quaranta, in moltissimi vorrebbero saperne di più. Classe 1921, l' attaccante di Porto Alegre è stato probabilmente il più forte della generazione perduta di campioni brasiliani nel [' ]
Un principe da Dakar
A casa sua, in Qatar, sarà anche “legibus solutus”. Perché di quel paese il signor Nasser Al Attiyah è il principe, e dunque le leggi suole vergarle da sé o in famiglia, su una scrivania che può essere indifferentemente il tavolo della sala da pranzo di corte o il suo addome. Ma se partecipa a [' ]
Il primo gol di Friaca
A 84 anni si può morire senza suscitare troppa pietà, e Albino Friaca Cardoso adesso è morto. Di polmonite, all' ospedale di Itaperuna: circa 300 chilometri a nord del Maracanà, per dare un' idea. Friaca era stato uno dei migliori brasiliani della generazione perduta degli anni Quaranta con la maglia del Vasco da Gama (con trascurabili parentesi [' ]
Breve storia dei Mondiali di pallamano
Il 21esimo Campionato del Mondo di Pallamano indoor che si terrà in Croazia dal 16 gennaio all’1 febbraio ha alle spalle una storia di grandi squadre e sfide sorprendenti. La prima edizione del 1938 fu vinta dalla Germania nazista sull’Austria (ribadendo la classifica delle Olimpiadi di Berlino 1936), pochi mesi prima che l’Anschluss definisse per [' ]
La bufala del regalo di Prodi a Sky
Reduci dalla solita doppia offerta dell' ennesimo artigiano (dottore, fatturiamo o non fatturiamo?), siamo sempre molto sensibili al discorso IVA. Sul Sole24Ore di oggi si parla di una lettera che l' amministratore delegato di SKY Italia, Tom Mockridge, ha scritto ai parlamentari della terra dei cachi. L' argomento è il solito: l' innalzamento dal 10 al 20% dell' aliquota IVA [' ]