Sport

  • preview

    Orsi ammaestrati

    di Oscar EleniIl tifo per il Partizan, il prossimo scudetto di Siena, il succedaneo Monroe, Lardo sulla graticola, la carrozza di Gallinari, la fiducia in Bechi. Voti a Basile, Childress, Uleb, Ercolino, Scavolini, Pasini, Torino, Pianigiani e Sabatini. Oscar Eleni dal borgo medioevale di Compiano, quello in provincia di Parma, non di Treviso o Reggio [' ]

  • preview

    Il margine di Bolelli

    di Stefano OlivariLa serie A possibile, la pressione sulle donne, il solito Federer finito, l' unicità della Martinez Sanchez e uno Slam più mini del previsto. 1. Poco da dire su una spedizione di Davis preparata malissimo, incassando i no dei due giocatori italiani meglio classificati, televista così così sulla tivù federale e giocata benissimo. Il [' ]

  • preview

    Derby (County) del cuore

    di Christian GiordanoRagazzo prodigio vincitutto con l’Inghilterra giovanile, David Nish (Burton-on-Trent, 26-9-1947) va in panchina con la prima squadra del Leicester City quando ancora va a scuola. Nei Foxes va in gol già al debutto, contro lo Stoke City, nel dicembre 1966, e subito sciorina una sorprendente versatilità, da fantasista a interno assai difensivo e [' ]

  • preview

    Guida sentimentale 2010

    di Simone BassoGiro d' Italia numero centouno, ladies and gentlemen, di sabadì nelle vie di Amsterdam; a celebrare una delle poche manifestazioni pop che abbiano veramente creato un immaginario italiano. La partenza, in una città che ha fatto della cultura della bicicletta il proprio credo laico, sarà bellissima: Museumplein, la piazza dove si celebra il genio [' ]

  • preview

    Franco Baresi c’è sempre stato

    I cinquant' anni di un campione che ha visto tutti i Milan possibili e che in tutti è stato grande. Fra l' ammirazione di chi lo guardava e qualche invidia di troppo' Milano. Qui vive Franco Baresi, questa è la città che l' ha adottato e che il Grande Capitano rossonero ha dichiarato più volte essere la sua [' ]

  • preview

    Oh, se fosse ieri

    di Oscar EleniRicordando i Beatles, le Coppe Campioni con le italiane, l' orgoglio per una convocazione in Nazionale, Ottorino Flaborea e una serie A con più di una squadra da corsa' Oh, se fosse ieri, io credo che ieri fosse tutto più bello. Parole rubate ai Beatles, pensiero debole suggerito da uno di quei video che [' ]

  • preview

    C’è solo il calcio

    di Stefano OlivariLa differenza sempre imbarazzante, la voglia di giornalismo celebrativo, la riabilitazione di Moggi e l' inflessibile Ordine. ' 1. La differenza di interesse fra il calcio e gli altri sport, cioè fra il calcio e gli sport, è in Italia sempre imbarazzante. Niente di nuovo, solo che facciamo fatica ad ammetterlo anche noi che di [' ]

  • preview

    Premi alla spagnola

    di Marco Lombardo I calci di Coppa Italia, la memoria di Totti e un altro motivo per andare al Real Madrid. 1. Probabilmente Josè Mourinho si appresta anche lui a diventare un grande ex, visto il modo in cui attacca frontalmente il calcio italiano ogni qual volta gliene si presenta l’occasione. Ultima puntata dello show [' ]

  • preview

    Prima e dopo Mourinho

    di LibeccioL' italiano già studiato,' il rumore dei nemici, i cinque comandamenti, la stima degli esclusi e la percezione di un ruolo. 1. Magari l’Inter a fine stagione potrà esporre in bacheca soltanto la Coppetta (o Coppa, dipende se la tua squadra l' ha vinta o no) Italia vinta ieri sera su un campo dove è stata [' ]

  • preview

    Se questo è un campo neutro

    di Stefano OlivariTutto si può dire sulla più nervosa e cattiva finale di Coppa Italia che la storia ricordi, tranne che sia stata giocata in campo neutro: l' Olimpico non è Wembley, l' Italia non è l' Inghilterra, l' inno della Roma all' entrata non è quello di Mameli, Beretta non è un presidente di Lega ' adeguato' quando si tratta [' ]