Sport
I tre draft che hanno cambiato la storia
di Simone BassoQuando un sistema funziona realmente tende ad evolversi in continuazione: la fotografia mossa di un soggetto è indice della sua vitalità fisiologica. Sternville, all' alba di decisioni che ne muteranno il paesaggio futuro (soprattutto quello economico), continua a basarsi su una serie di variabili impazzite che ne decretano l' attrattiva e la credibilità. In attesa [' ]
Onore ai non furbi
Una Germania più furba, nel senso peggiore del termine (ma non ci viene in mente il migliore), nei minuti finali della partita con il Ghana avrebbe incaricato Arne Friedrich di svirgolare per ' sbaglio' un rinvio e di segnare nella porta di Neuer. Si sarebbe così evitata un ottavo con l' Inghilterra, scegliendosi gli Stati Uniti. Cose [' ]
Almeno non si mandano affanculo
di Stefano OlivariIl calcio e poche altre cose regalano momenti come quello del gol di Landon Donovan al novantunesimo minuto della partita con l' Algeria, che ha dato agli Usa una qualificazione agli ottavi. Che non avrebbero meritato di perdere a beneficio di una Slovenia modesta in tutto e di un' Inghilterra dal grande cuore e poco [' ]
Quasi Nigeria
di Stefano OlivariSolo il Mondiale regala emozioni senza senso come quelle di Corea del Sud-Nigeria, che con tutto il rispetto per Maradona abbiamo preferito al prevedibile trotto dell' Argentina contro una Grecia che dagli highlights non sembra avere superato la metà campo molte volte (magari ha il 97% di possesso palla, ma non conta). Sull' uno a [' ]
Waterloo senza Napoleone
L' Uruguay ha evitato l' Argentina negli ottavi ed ha offerto contro il Messico un' altra prova di grandissimo ardore, che non possiamo sconcertianamente commentare visto che la stavamo guardando in contemporanea con Sudafrica-Francia. Se la nazionale di Domenech fosse andata in vantaggio (non che ne abbia mai avuto l' opportunità, è per dire), a Rustenburg si sarebbero preoccupati [' ]
La maledizione di Caricola
di Franco SpicciarielloCi sono voluti i Mondiali in Sudafrica per avere notizie di lui, dopo che per alcuni anni era sparito dalla circolazione. Parliamo di Nicola Caricola, classe 1963, rappresentante di successo del caffè Lavazza in Sudafrica, ma negli Ottanta difensore centrale cresciuto nel Bari, con cui giocò dal 1981 al 1983 in Serie B, [' ]
W la foca
di Stefano OlivariMai come in questa edizione le presunte grandi sono state in sospeso fino all' ultimo per la qualificazione alle fasi decisive, anche solo per evitare un secondo posto che potrebbe avere conseguenze drammatiche. E' il caso della Spagna, contro l' Honduras apparsa brillante come con la Svizzera ma con la piccola differenza di due gol [' ]
Nazionali da buttare
di Dominique AntognoniL’ultimo tabù rimasto nel calcio è quello legato alle squadre nazionali. Per forza devi allinearti e dire che sono la cosa più importante, che unisce, espressione più vera del calcio, eccetera. Per noi (escluso il direttore, che non ha perso un secondo nemmeno di Cile-Honduras) la scarsissima qualità tecnica del Mondiale e soprattutto [' ]
Non ci sono più i rimbalzi di una volta
di Simone BassoIn attesa della Regina, che arriverà il 24 Giugno sul Campo Centrale, a Wimbledon aspettiamo nuove dal Re e dal Principe: Championships numero 124 all' All England Club, ladies and gentlemen, nel tempio che Giorgio Bassani definì il Vaticano del tennis. Ci arriviamo perplessi, consci di aver visto l' unico vero torneo erbivoro al Queen' s; [' ]
Bravi incassatori
di Stefano PiazzaLeggendo le notizie che i giornali sudafricani' pubblicano con una certa irritazione e che le ' autorità' locali faticano a digerire si intuisce che i sudafricani avrebbero concesso tutto (ma proprio tutto) alla Blatter spa, in vista di questo Mondiale, ma anche che il risultato sembra essere un potenziale ' buco' di almeno due miliardi [' ]