Vuoti a perdere
Giochi proibiti
Oscar Eleni dalla sala torinese del museo risorgimentale per sfogare la rabbia di una qualificazione olimpica mancata, annunciata dagli imbonitori che hanno fatto diventare il Messico una nuvola corazzata. Seguire le intuizioni artistiche di Finazzer Flory spiegando all’amico Tavarozzi, buon giornalista ieri, contadino di qualità oggi, che per sputare nel PO siamo rimasti in città, [' ]
Un passo indietro a Bologna
Oscar Eleni col sacco a pelo cercando il miracolo della pioggia a porta Saragozza, puntando verso il colle bolognese della Guardia dopo le notti dell’incanto e della nostalgia. Ci voleva un Lorenzo Sani con ispirazioni spagnoleggianti per sbagliare una paella, ma per centrare tutto il resto. Meraviglie di chi mette la genialità al servizio dei [' ]
Reggio Emilia incompleta alla meta
Oscar Eleni sotto la torre dei conoscenti a Palazzo Fava, cuore della Genus Bononiae, non lontano da via Galliera che era terra rossa per urlare e pensare basket ai tempi del Papa Parisini, di Torquemada Porelli, di Lamberti. Ci sarebbe da vedere una mostra su Edward Hopper perché in quelle solitudini ci sentiamo a casa, [' ]
Le palle al meglio delle sette partite
Oscar Eleni dalla foresta sull’acqua nel porto di New York scappando, come il pianista di Tornatore, da questo piccolo basket dove sono molto più precisi i tiratori dagli spalti, con loro odiose palle di carta, di molti giocatori sul campo. Che palle con questa pioggia cartacea, questi poliziotti a difendere le panchine, con la gente [' ]
Cantori del masobasket
Oscar Eleni dal labirinto della Masone di Fontanellato, zona di Parma bell’arma, per ricordarvi che ci siamo, anche se sui play off vale la regola che si parlerà a bocce ferme per semifinali dove i peccati stagionali si scontano due volte se hai qualche combinazione sfortunata e astri contrari. E si può già dire che [' ]
Datome e i meccanici dell’Est
Oscar Eleni da un’officina di Palmanova, scoprendo per la prima volta che il rumore di un motore rimesso in moto può essere anche felicità. Soprattutto se lo hai sentito spegnersi per un bacio non voluto con il guardrail, sotto choc come i viaggiatori viaggianti che vedevano andare in pezzi il deflettore e non trovavano conforto [' ]
Vogliamo bene a Trento
Oscar Eleni dalla cima Cagnon per vedere col binocolo Messina mangiare mirtilli nella valle dei Mocheni dopo l’eliminazione della sua San Antonio dai playoff, castigata dallo splendido Durant che ha fatto sembrare più vecchi i campioni di Popovich battuti più dal tempo che dagli avversari. Trentino, terra di meraviglie, anche sportive. Sosta di meditazione, come [' ]
L’ispirazione di Esposito
Oscar Eleni dal bagno Pedocin di Trieste dove il muro che separa, ancora oggi, uomini e donne è diventato meraviglioso documentario. Ci voleva un greco sposato a una triestina per raccontarci questa storia. Nel basket il muro che divide è molto meno romantico, terra di frontiera per gente che davvero farebbe fatica a capire le [' ]
La pallacanestro prima di Peterson
Oscar Eleni da quella meravigliosa ex isola veneziana dei matti a San Servolo dove, appunto, si sono radunati i Maturi Baskettari aspettando il bollettino sull’acqua alta a San Marco dei nottambuli Bariviera e Bogarelli che fra i soffioni hanno trovato un Bertini agile, ironico, pungente come sempre dopo aver discusso con Nane Vianello sulle storture [' ]
Ti ricordi Bologna?
Oscar Eleni dal ponte del diavolo nell’isola veneziana del Torcello, a Nord di Burano, fra i 17 abitanti rimasti all’anagrafe, in mezzo ai Maturi baskettari dove non è arrivato, per bronchite provocata da una zingarata pesarese con Bianchini, il Cino Marchese che ci teneva davvero a questa festa: prima in Laguna e poi alla Misericordia [' ]