Basket
La nuova pelle di Siena
di Stefano Olivari1. La registrazione delle vittorie italiane della Montepaschi rischia ormai di essere solo contabilità mascherata da giornalismo, contabilità vergata stancamente da chi fa riferimento ad un pubblico milanese, romano o bolognese: una cosa ingiusta, perchè negli ultimi anni Siena non ha speso più di Armani o Toti e quindi essere in questa situazione [' ]
Nel nome del padre
di Stefano Olivari 1. ' Non voglio giocare dieci stagioni nella NBA e morire di infarto a quarant' anni' . La più famosa delle frasi di Pete Maravich è stata pronunciata davvero. Ma la sua esistenza è stata molto di più, anche restringendo il discorso al basket. Una storia di emigrazione, riscatto, passione, razzismo (subìto), marketing, dolore identificazione [' ]
Il mistero delle tre EuroCup
di Stefano Olivari 1. Il sorteggio di ieri a Barcellona ci offre lo spunto per una modesta riflessione sul basket europeo per club, diventato non si sa bene che cosa: non lo sanno nemmeno i suoi dirigenti, figuriamoci noi. Ad una Eurolega con caste ben delineate si affiancano appunto l' Eurocup di cui ora si conoscono [' ]
Gli avvocati della Nba
di Stefano Olivari 1. Quante volte abbiamo sentito il ritornello dei grandi campioni che devono essere tutelati? In realtà questa ' tutela' esiste ovunque, a metà strada fra il marketing e la mafia. Come funziona nella Nba lo ha ben spiegato Tim Donaghy, ormai nella storia come ' l' arbitro che scommetteva' , nel suo libro ' Blowing the whistle' : [' ]
Anche se non è Phil Jackson
di Stefano OlivariIn una stagione regolare di 82 partite ci sono alti e bassi, trarre indicazioni di lungo periodo da una partita finite da poche ore contro squadre dal valore e dalle motivazioni diverse serve solo a fare un titolo sciovinista. Ma non c' è dubbio che i tre italiani della Nba abbiano iniziato alla grande, [' ]
Il tredicesimo uomo in campo
di Stefano Olivari1. Non ci sono più i bei film di una volta, per non parlare delle merendine. Adesso manca anche il quindicesimo uomo, in certi casi anche il quattordicesimo. L' ultima moda NBA, stando ai roster pubblicati dalla Lega lunedì, sembra essere il risparmio anche sui giocatori che nemmeno starebbero in panchina, quelli dal tredicesimo [' ]
Il mondo prima e dopo Sabonis
di Simone Basso 1. L' extraterrestre si rivelò piano piano ai nostri occhi, scettici nei confronti della fama che lo aveva preceduto: un nome nobile, baltico, e alcune anticipazioni minacciose. All' epoca non si immaginavano neanche la tivù satellitare, il web e lo streaming; figuratevi uno come Arvidas Sabonis. Si narrava di un diciassettenne che, contro gli [' ]
Here and now
di Stefano Olivari Comincia finalmente la stagione regolare NBA, con arbitri regolari (però la lega oltre a non dovergli aumentare l' ingaggio ha adesso la possibilità di introdurre un maggiore ricambio, facendo fare esperienza ai colleghi di NBDL e WNBA) e pronostici regolari. Per l' anello tre squadre su tutte, con le outsider dipendenti dagli infortuni e [' ]
L’ora di Sacripanti
di Stefano Olivari L’allenatore del momento è Pino Sacripanti. Non solo per la vittoria di ieri pomeriggio della sua Pepsi Caserta su Milano, dopo due tempi supplementari: straordinarie le prestazioni di Ere e Bowers, mentre l’Armani ha avuto un ottimo Finley ed anche un Mancinelli capace di far dimenticare per due ore il caso Hall-Facebook [' ]
Armani e i limiti del basket
di Stefano OlivariTre non notizie dalla serata di Assago. La prima: il Panathinaikos è la miglior squadra d’Europa anche dovendo rinunciare a tre campioni (Jasikevicius, Tsartsaris, Batiste) e provando ad inserire nuovi arrivi di prospettiva (Calathes, Tepic) con ragazzi acerbi come Shermadini. I canestri pesanti di Spanoulis, Pekovic ben cavalcato come nessuno ormai più sa [' ]