Tennis

  • preview

    Non scommettiamo sul tennis italiano

    Potito Starace, esempio scelto a caso fra i tanti tennisti italiani citati nell' inchiesta della procura di Cremona sulle scommesse (non più calcioscommesse, ormai, speriamo solo che non prenda una deriva alla De Magistris), è attualmente numero 150 del mondo ATP e nel 2014 ha guadagnato nei tornei circa 87mila dollari lordi (3.1781.000 in carriera). Le [' ]

  • preview

    Lendl-McEnroe, la grande sfida c’è già stata

    Abbiamo avuto la fortuna di vedere nel loro tempo 22 delle 36 sfide fra Ivan Lendl e John McEnroe in tornei veri (2 volte anche dal vivo, a Milano 1980 e Parigi 1988: nel giorno dei giorni purtroppo eravamo davanti alla televisione) e diverse altre (3 dal vivo) in quelle esibizioni che negli anni Ottanta [' ]

  • preview

    A chi importa di Cilic

    La vittoria di Marin Cilic agli US Open ci ha procurato un enorme dolore, non solo per la evidente mediocrità (ad alto livello) del tennista croato ma perché nel tennis sta avvenendo un ricambio generazionale mai visto prima. Nel senso che la cosiddetta nuova generazione ha in pratica la stessa età o pochissimi anni di [' ]

  • preview

    Le belle sconfitte di Federer

    Anche per Roger Federer, uno che ha vinto di tutto e più di tutti, vale il mito della bella sconfitta. Anzi, bellissima. Quella contro Djokovic nella finale di Wimbledon è stata senz' altro la sconfitta che più di tutte, da federeriani, ci ha scaldato il cuore e del resto il suo atteggiamento a fine partita era [' ]

  • preview

    Breve fuga dal robotennis

    Il rito di Wimbledon è alle porte. Sempre più un' isola nell' isola ' la definizione (felice) è di Mario Soldati ' chiude quasi crudelmente, perchè come l' estate bergmaniana passa subito, la parentesi verde. Viviamo ormai la prima settimana dei Championships, quella che più si avvicina alla tradizione, coi prati intatti, l' erba scivolosa e i rimbalzi incerti, [' ]

  • preview

    Spagna sì ma nel 2018

    Non avevamo previsto la prematura uscita della Spagna dal Mondiale (diversamente avremmo scommesso sul Cile), pur considerando parte di questo gruppo di giocatori alla fine del suo ciclo. Le sconfitte contro l’Olanda e il Cile hanno buttato quindi fuori dal torneo una delle favorite della vigilia: il successo degli uomini di Del Bosque era bancato [' ]

  • preview

    Il ciclo delle Williams

    Ubaldo Scanagatta affronta uno degli argomenti tabù del tennis femminile, cioè il ciclo mestruale, per il suo Ubitennis. Ciclo che in alcuni casi non condiziona più di tanto le prestazioni delle atlete, mentre in molti altri sì e anche pesantemente. Tanto è vero che molte studiano le avversarie anche in base a questo parametro' Il [' ]

  • preview

    Faccia di Fognini

    Potrà non piacere, ma il carattere di Fabio Fognini non deve essere questo gran limite se solo 12 persone in tutto il pianeta risultano più brave di lui nella sua professione. Avendo seguito in diretta il suo ottavo di finale a Monte Carlo contro Tsonga, con annessa arrogante piazzata (soprattutto la richiesta di sostituzione di [' ]

  • preview

    Terra di Fognini

    Dopo la grande prova in Coppa Davis contro Murray, Fabio Fognini è nel momento dell' esaltazione mediatica e qualcuno ha anche detto che potrebbe essere considerato il terzo giocatore del mondo sulla terra battuta, dopo Nadal e Djokovic. Di sicuro al Roland Garros dovrebbe essere considerato fra i primi 8 favoriti, guardando alle caratteristiche tecniche dei [' ]

  • preview

    La memoria condivisa di Cané

    La grandissima impresa di Fabio Fognini contro Andy Murray ha fatto produrre editoriali sul tennis a gente che evidentemente segue questo sport solo in occasione della Coppa Davis. Passi per l' appassionato onnivoro, in fondo tutti abbiamo detto la nostra al bar sul Moro di Venezia o su Tomba, ma leggere articoli che paragonano Fognini a [' ]