Altri Sport

  • preview

    Scariolo-Borlotti queste cose non le fa

    Perdere e perderemo. La Spagna di Scariolo-Borlotti doveva perdere lo scontro diretto con il Brasile per arrivare terza nel suo girone. Posizione più conveniente del secondo posto che avrebbe mandato verso una semifinale con gli Stati Uniti e quindi a giocare al massimo per il bronzo invece che per l' argento. L' ha fatto bene, perdere, come [' ]

  • preview

    Nessuno sapeva di Schwazer

    Con il doping sembra impossibile avere un rapporto laico. Nel senso: Alex Schwazer si è dopato, ha sbagliato, sarà squalificato minimo due anni e quelli che non si sono dopati (o non sono stati trovati positivi ai controlli) continueranno a gareggiare in sua assenza. Invece sembra che l' onore dell' atletica italiana, del Coni, del Paese, sia [' ]

  • preview

    Il primo campo da golf dell’Unione Sovietica

    E’ una delle storie golfistiche più deliranti mai sentite e per questo l' abbiamo trovata affascinante. In sintesi: il primo campo da golf costruito in Russia, ai tempi Unione Sovietica, ha avuto bisogno di due decenni per essere ultimato. La cosa pazzesca non sono i tempi di costruzione, con la normale lentezza delle economie comuniste e [' ]

  • preview

    Cagnotto e il piacere di non pensare

    Ci sono momenti olimpici in cui chi guarda quasi tutto si perde quasi tutto, un rischio simile lo abbiamo corso domenica sera fra la finale con Tania Cagnotto nel trampolino, quella dei fiorettisti nella gara a squadre, le semifinali dei 100 metri e varie altre cose. Per questo abbiamo trovato più facile, per la prima [' ]

  • preview

    Straneo ma vero

    Meravigliosa Valeria Straneo, outsider non solo in gara ma anche all' interno della livorosa squadra italiana dei mantenuti di Stato, meravigliosa maratona olimpica con l' etiope Tiki Gelana che ripetuto le gesta della connazionale Fatuma Roba ad Atlanta e dello zio Gezhagne Abera medaglia d' oro a Sydney. Tempone, rapportato al percorso e alla pioggia: 2h23' 07' , comunque battuto [' ]

  • preview

    I primi veri Giochi del tennis

    Per un attimo abbiamo avuto paura che Roger Federer facesse come Borg dopo la finale degli US Open 1981 persa contro McEnroe: fuga a testa bassa e taxi preso prima ancora che iniziasse la premiazione, con carriera finita di fatto lì (in quel caso a 25 anni, qui siamo già a quota 31). Invece anche [' ]

  • preview

    Melo per la storia

    Per i suoi antipatizzanti Team Usa sbaglia sempre: se vince di poco è perché non ha gente attaccata alla maglia, se vince di tanto è perchè maramaldeggia. Contro la Nigeria si era nella seconda dimensione, avendo gli Stati Uniti sotterrato gli avversari molto al di là dei tanti record stabiliti: dagli 83 punti, massimo scarto [' ]

  • preview

    La psicologia di Agassi

    Federica Pellegrini e Filippo Magnini dovrebbero secondo molti imparare l' ipocrisia di realtà, anche sportive, molto diverse dal nuoto e dalla sua limpidezza. Nel nuoto c' è chi arriva primo, chi secondo, chi quinto e non può dare la colpa all' arbitro o ai poteri forti, ma al massimo alla preparazione sbagliata. Magnini deve essere buddista, per come [' ]

  • preview

    Il livello dei tunisini

    I dieci nazionali di basket tunisini, sui dodici totali, che giocano in patria guadagnano nella loro massima serie meno del quarantenne trippone che arraffa tremila euro al mese nelle nostre cosiddette minors (già in DNB, il quarto gradino della scala, queste sono cifre credibili, ma si trovano questi micro-professionisti anche in squadre di categorie più [' ]

  • preview

    Meglio Missy Franklin

    Perché il nuoto piace piace più dell' atletica in quasi tutto il mondo che una volta (bei tempi), quando l' Unione Sovietica lavorava per noi, avremmo definito occidentale? Lo dicono quasi tutti i rilevamenti televisivi, a parità di importanza dell' evento e di presenza nazional-nazionalistica (perché è ovvio chesu Rai e Sky si parli più della Pellegrini che [' ]