Altri Sport
La Montanara
Grande clima alla Valascia, sabato scorso per l' Ambrì Piotta, non solo per il coro ' La Montanara' (è l' inno della squadra) cantato a fine partita. Video girato dall' amico Davide. http://www.indiscreto.info/wp-content/uploads/2014/07/la-montanara.mp4
La generazione della Schild
In un pomeriggio umido in quel di Lienz, poco adatto adatto alle cartoline natalizie, Marlies Schild si riprende tutto o quasi. Strano destino quello della fidanzata di Benny Reich: su un pendio che ricorre spesso nella sua odissea personale, di fronte al suo pubblico e opposta a un' avversaria che è ' senza alcun dubbio ' l' erede [' ]
Investiamo in Bondarenko
Come si fa ad assegnare il premio di atleta dell' anno nell' atletica leggera, nel 90% delle redazioni di tutto il mondo? Semplice: si prende il miglior velocista, meglio se maschio perché potenza e velocità sono legate a un immaginario più maschile. Però il miglior atleta del 2013 non è stato secondo noi (che non siamo una [' ]
L’immagine di Becker
Gli anni Ottanta sono tornati, purtroppo solo nel tennis. Dopo Ivan Lendl guru di Murray, che con il ceco-americano ha fatto l' ultimo decisivo passo verso la vetta (oro olimpico, Us Open e soprattutto Wimbledon), Stefan Edberg partner di Federer per qualche allenamento in attesa che che il rapporto maturi e Becker allenatore di Djokovic, la [' ]
Klitschko il primo leader
Leggendo delle vicende ucraine su vari giornali, la deformazione mentale da orticello ci ha portato a pensare che Vitali Klitschko sia il primo vero leader politico che il mondo dello sport europeo abbia prodotto nella sua storia. Sport praticato, ovviamente, visto gli esempi di dirigenti sportivi in politica sono innumerevoli. E sottolineiamo Europa, perché negli Stati [' ]
L’ultimo urrà di Gibilisco
Giuseppe Gibilisco è vivo e lotta. Non proprio insieme a noi, perché per preparare quella che dovrebbe-potrebbe essere la sua ultima stagione è andato in ritiro in Sudafrica. Per l' esattezza a Stellenbosch, dove insieme agli amici tedeschi Malte Mohr (personale di 5,91, un centimetro più di quello di Gibilisco) e Raphael Holdzeppe (bronzo ai Giochi [' ]
Il buon sangue di Bezabeh
L' Europeo di cross era stato inventato 20 anni fa per dare un minimo di visibilità agli europei e ieri a Belgrado ha toccato uno dei suoi punti più bassi. La gara più importante, quella che l' anno scorso fu di Lalli (assente per maratonismo, mentre il bronzo 2012 Meucci si è ritirato), è stata vinta da [' ]
A due secondi dalla gloria
Aaahhh, Rino Tommasi e la grande boxe mondiale su Canale Cinque, Italia Uno, Capodistria, Telepiù… Tempi che in Italia sono finiti non perché sia finita la boxe, anzi è un mondo tuttora pieno di personaggi e di idee (anche se le World Series non ci scaldano), ma solo perché sono ormai pochissimi i grandi eventi [' ]
Il premio per mamma Bosetti
La pioggia lenta e continua che ricopre il Palabanca di Piacenza cerca di purificare la nostra pallavolo femminile, reduce da un campionato passato ricco di sciagure e da un' estate azzurra con poche allegrie. Ci si mette il vestito della festa e quindi per la finale di Supercoppa Italiana in campo ritroviamo le finaliste dello scudetto passato, [' ]
La vecchia Europa di Rothlin
Viktor Rothlin forse vincerà l’oro a Zurigo il 17 agosto dell’anno prossimo, di sicuro nel 2013 è stato il miglior maratoneta europeo ‘vero’ (ma potremmo anche togliere le virgolette politicamente corrette). Non lo dice il ranking ufficiale della IAAF, ma la realtà. Nella graduatoria annuale dei maratoneti, compilata dalla federazione internazionale, prima di lui compaiono [' ]