Altri Sport

  • preview

    Vidi Oman quant’è bello

    Chi pensa che una gara di 300 chilometri no stop sia noiosa, insignificante e lenta fino allo sfinimento si sbaglia. Con un pizzico di incoscienza e di sana (?) follia mi sono iscritto alla Transomania: per dedicarla a Claudio Bonaiti, un grande atleta e amico scomparso lo scorso 10 ottobre. Con lui ho condiviso gare, [' ]

  • preview

    La figurina di Pantani

    Nel mettere assieme, con fatica, un pensiero sul decennale della morte di Marco Pantani ci sovviene la vignetta di un genio maudit del fumetto italiano. Quei pochi disegni di Andrea Pazienza, sul caso Guttuso e l' eredità, leggevano lo scarto ' impercettibile ma decisivo ' tra verosimile e realtà: ' Tutte queste mosche sul cadavere, dai mosconi [' ]

  • preview

    Le due vite di Bjoerndalen

    Sabato scorso, la vernice delle Olimpiadi sul Mar Nero, Ole Einar Bjoerndalen se la stava giocando, all' ultimo intermedio, per l' oro nella Sprint. Sull' ultimo strappo, in difficoltà, ci ricordava i quarant' anni appena compiuti (il 27 Gennaio scorso). Eppure è bastato un attimo, alla ricerca delle energie rimaste, perchè il Campionissimo norvegese ritrovasse lo spunto e una vittoria clamorosa. [' ]

  • preview

    Le ricevute di Sochi

    Tutto sbagliato, tutto da rifare. Pensavamo che per i Giochi di Sochi gli inviati dei grandi media, non solo italiani, aspettassero almeno la cerimonia inaugurale prima di aprire il libro dei temi. Invece si sono portati avanti con il lavoro già da giorni, perché parliamoci chiaro: a chi frega di uno slittinista? E il bob, [' ]

  • preview

    La seconda nascita di Wawrinka

    La nuova vita tennistica di Stanislas Wawrinka ha appena compiuto un anno. Nel 2013, proprio alla Rod Laver Arena, opposto negli ottavi all' allora numero uno del mondo Novak Djokovic, perse in cinque set epici ' 10/12 l' ultimo parziale ' sfiorando l' impresa clamorosa. Stan, da quella torrida serata agli Aussie Open, ha cominciato un' altra carriera. Merito di Magnus Norman, [' ]

  • preview

    L’ultimo lancio di Tamara

    Tamara Apostolico ha lasciato il lancio del disco e l' atletica nel settembre del 2013, al termine di una vicenda grottesca che bene spiega i criteri con cui vengono spesi i soldi pubblici in Italia. Questa la sua testimonianza diretta di pochi giorni fa su atleticalive.it, segnalataci da Stefano, che ci permette di parlare per l' ennesima [' ]

  • preview

    Il tennis del ricambio impossibile

    Le cosiddette Atp Finals londinesi, quelle che una volta chiamavamo Masters, paiono finite l' altroieri e già si ricomincia con lo Slam australiano. Sono dinamiche spossanti, calcistiche quindi inquietanti, che però piacciono tanto ai padroni del vapore: l' ultima ideuzza, rilanciata pure dal vecchio fusto John Newcombe, è di un quinto major cinese, tanto per omaggiare i nuovi [' ]

  • preview

    La tattica di Camila Giorgi

    Il primo giorno degli Australian Open mette subito fuori campo le nostre certezze: per un Fognini (grazie al ritiro di Bogomolov alla fine del secondo set) e una Pennetta (che ha asfaltato la Cadantu) che passano, sono invece già fuori le due eroine  del passato recente. E qui sta il punto. Perché se il tennis [' ]

  • preview

    In fuga nel Caribe

    Molti appassionati di corsa e di vita ci chiedono di parlare degli eventi ' prima' , in modo che chi è interessato possa iscriversi, invece che a manifestazione finita, come facciamo di solito sui giornali dove scriviamo e anche su Indiscreto. E allora partiamo, in tutti i sensi, con la 100 chilometri del Caribe… Questa gara è [' ]

  • preview

    Federer e Laver per noi

    Su Indiscreto ci sforziamo di essere critici, soprattutto nei confronti di chi apprezziamo, ma in questo caso ci riesce impossibile. E se un giorno Federer incontra davvero Laver allora per un momento il mondo si ferma. Se un giorno un omino un po’ curvo entra su un campo da tennis per scambiare due palle con [' ]