Altri Sport
Non scommettiamo sul tennis italiano
Potito Starace, esempio scelto a caso fra i tanti tennisti italiani citati nell' inchiesta della procura di Cremona sulle scommesse (non più calcioscommesse, ormai, speriamo solo che non prenda una deriva alla De Magistris), è attualmente numero 150 del mondo ATP e nel 2014 ha guadagnato nei tornei circa 87mila dollari lordi (3.1781.000 in carriera). Le [' ]
Giro d’Italia 2015, meglio dello streaming e della RCS
La gita in quel di Pechino, tra poliziotti, strade liofilizzate e allarmi smog, chiude in allegria (' ) il 2014 della strada. Il consuntivo di una stagione bella e contraddittoria, addirittura storica ' malgrado tutto ' per il movimento italiano, lo lasciamo ad altri: meglio leggere le viscere del futuro prossimo. Per farlo, in ottica sciovinista, [' ]
Italia-Cina e i limiti del volley da divano
Eravamo fra i 4.436.000 divanisti che sabato sera su RaiDue hanno seguito la semifinale Italia-Cina, con punte di share di quasi il 25%: il doppio dei 2.328.000 che ieri pomeriggio hanno salutato il Mondiale delle azzurre con la finale per il bronzo, poi vinta dal Brasile al Forum di Assago. Puro piacere sportivo e nazionalistico, [' ]
I soldati del generale Linus
I militari italiani, in attesa di guadagnarsi medaglie al valore o almeno un piazzamento agli Europei, cercano di migliorare la propria immagine grazie a Radio Deejay' O è la radio che la migliora grazie ai militari? Domenica scorsa si è infatti disputata la Deejay Ten, la gara podistica amatoriale organizzata dalla popolare emittente fondata nel [' ]
Nicole Reina da grande
Sabato scorso abbiamo avuto la fortuna di assistere dal vivo a un record italiano di proporzioni africane, anche se con la tara di una specialità come i 10mila metri in pista che dalle ragazze è sempre stata poco frequentata. Sulla pista dell' Arena di Milano, ai campionati provinciali, Nicole Svetlana Reina ha battuto quasi 2 minuti un [' ]
Una Vos nella notte
Il 17 Ottobre ' forse siete ancora in tempo a iscrivervi' ' Marianne Vos, affiancata da qualche collega fiammingo, organizzerà una gara notturna ' segreta' grazie al tam tam di Twitter. In una città dei Paesi Bassi, equipaggiati con tanto di vestiti e specialissime catarifrangenti, pedaleranno per il gusto e il piacere di farlo a notte [' ]
Alonso o Vettel?
[poll id=' 65' ] Fernando Alonso non è più un pilota della Ferrari, Sebastian Vettel lo sarà presto. Lo spagnolo dopo cinque anni di imprese sfiorate con una macchina inferiore alla concorrenza ha quindi lasciato la scuderia Fiat, ma forse è vero anche il contrario. Nel senso che ricostruire una squadra vincente avendo ancora per due stagioni [' ]
Milano quasi olimpica
Chi si ricorda di Milano candidata olimpica? Idea lanciata da Gianni Brera sulla bellissima rivista di cultura sportiva (e non a caso fallita, quindi) Record, volendo nobilitarla, ma in realtà portata avanti (si fa per dire) mediaticamente da Candido Cannavò, nel pieno del suo ventennio di direzione della Gazzetta, da Massimo Moratti non ancora diventato [' ]
Lendl-McEnroe, la grande sfida c’è già stata
Abbiamo avuto la fortuna di vedere nel loro tempo 22 delle 36 sfide fra Ivan Lendl e John McEnroe in tornei veri (2 volte anche dal vivo, a Milano 1980 e Parigi 1988: nel giorno dei giorni purtroppo eravamo davanti alla televisione) e diverse altre (3 dal vivo) in quelle esibizioni che negli anni Ottanta [' ]
Kwiatkowski, la Polonia che non è nata ieri
Premessa di rito, noi che non le sopportiamo: ogni martedì racconteremo un frammento dell' attualità, provando ad andare oltre' Rileggendo il presente con il conforto anche del passato. E una sana nostalgia per il futuro. Ponferrada consegna l' iride a un campione, uno dei predestinati della linea verde. E regala il primo Mondiale pro di sempre ai polacchi, [' ]