Altri Sport

  • preview

    Ferrari 2015, fuga per la vittoria (sul Fisco)

    Tifate tranquillamente Ferrari, ma per favore non dite che è per patriottismo. Il marchio italiano più famoso nel mondo, davanti alla Scala e ad Armani, starebbe infatti valutando se portare all' estero la sede sociale, in attesa della separazione da Fiat-Chrysler (con collocamento del 10% in Borsa), secondo quanto scrive non Indiscreto ma Bloomberg in un [' ]

  • preview

    Via Roma e via da Roma

    Nell' Nba c' è regular season e regular season. La recente Memphis-San Antonio è stata un' anticipazione delle finali occidentali, se non fosse quella conference una bolgia. Due franchigie con un' identità di gioco precisa: la palla in post, l' alto-basso dei Grizzlies; il Good To Great, la ricerca dello spacing perfetto degli Spurs. Al massimo livello della pallacanestro mondiale, sul taccuino [' ]

  • preview

    Benvenuti in Paradiso

    Del Principe degli anni Cinquanta, quello dove si sono formate tante stelle della boxe italiana, ieri sera mancava soltanto il fumo. Quel fumo che ci hanno raccontato tanti amici anziani e meno anziani, che pare quasi di toccare guardando le bellissime foto di Vito Liverani lì esposte. Perché noi possiamo mitizzare un passato vissuto per [' ]

  • preview

    André The Giant, una vita disegnata

    La ricostruzione a fumetti della vita di André The Giant (La vita e la leggenda, di Box Brown, Panini Comics), uno dei più noti personaggi dell’epoca d’oro del Wrestling, ci permette di tornare a parlare di una disciplina considerata più spettacolo (perché l' esito degli incontri è già predefinito, con molta fantasia e preparazione) che sport (anche se comunque un [' ]

  • preview

    Quando c’era il tennis, quando c’era Rino Tommasi

    Siamo cresciuti sognando di vivere alla Rino Tommasi, non riusciamo a capacitarci del fatto che uno come lui abbia lasciato relativamente pochi libri (quelli statistici non valgono, a maggior ragione nel 2014) ai posteri avendo così tanto da raccontare in prima persona. Per questo abbiamo acquistato solo sulla base del nome Quando c' era il tennis, [' ]

  • preview

    Longo e Van Moorsel, il duello secondo le donne

    Hai voglia a definirlo solo un gioco. Soprattutto per loro, gli attori professionisti. Lo sport, al pari dell' arte, tira fuori il meglio e il peggio dagli esseri umani. Cervello, cuore e viscere. Non ci siamo mai bevuti le fandonie su Olimpia e la Grecia antica; basterebbero tre pagine di Weeber per confutare l' ambaradan sulla nobiltà di [' ]

  • preview

    Firenze Marathon, la tragedia dei quarantenni

    La morte di Luigi Ocone alla maratona di Firenze, a un chilometro dal traguardo, fa riflettere sull' atletica amatoriale e sulla sua degenerazione, quella che potremmo chiamare ' maratonismo' a prescindere dalla lunghezza delle gare e che porta persone con un lavoro normale (Ocone, napoletano residente a Fucecchio, faceva il muratore) a vivere la corsa con altri [' ]

  • preview

    Il ritorno del Principe, il ritorno della boxe

    Quasi non volevamo credere alla riapertura del Principe, oltretutto con la boxe. Eppure la notizia letta da più parti è vera: venerdì 5 dicembre si riparte sul serio, con una riunione che avrà come clou il campionato italiano dei pesi welter, con il detentore Antonio ' Big' Moscatiello che affronterà Riccardo ' El Pimienta' Pintaudi. Premessa: il [' ]

  • preview

    Ferrari e Italia, si Arrivabene al 2018

    Le nostre orecchie pop non avevano mai sentito nominare Maurizio Arrivabene, prima che Marchionne lo nominasse capo della gestione sportiva della Ferrari al posto di Marco Mattiacci, che solo pochi mesi fa era stato messo lì da Montezemolo al posto di Domenicali. Colpa nostra, intendiamoci, l' ignoranza è ignoranza. Rimane il fatto che alla Ferrari ci [' ]

  • preview

    Cosa resterà di Andy Schleck e Cunego

    Cosa resterà, nel ciclismo, degli anni Zero? Quel periodo di transizione ' difficile ' tra la liberalizzazione selvaggia di Epolandia e l' evo del Passaporto Biologico con relativa frenata'  Abbiamo trovato melanconico, a inizio ottobre, l' accavallarsi di due notizie: il ritiro di Andy Schleck e l' addio alla Lampre, e il relativo annuncio della firma con la Nippo-Fantini, di [' ]