Altri Sport

  • preview

    Orro ed Egonu per la piccola Italia di Rio

    L’Italia femminile di volley è riuscita a salvare la pelle in Turchia, superando proprio le padrone di casa nella finale per il terzo posto al termine di un torneo preolimpico pieno di contraddizioni ma per molti versi esaltante, che nella partita decisiva ha visto decisive le giovanissime (18 e 17 anni) Orro ed Egonu e [' ]

  • preview

    L’arte di correre, l’arte di Murakami

    Ci sono in commercio più libri sulla corsa di quanti anche un fanatico possa leggerne nel corso dell' intera vita, ma soltanto quello di Murakami Haruki lascia dentro qualcosa di diverso da tabelle di allenamento, cattiva poesia o, peggio ancora, tirate motivazionali su quanto siano belli il movimento, la fatica, la natura, eccetera. L' arte di correre [' ]

  • preview

    Carlo Vittori

    La morte di Carlo Vittori, alla vigilia di Natale nella sua Ascoli Piceno, ci ha privato di una persona ancora viva nonostante gli 84 anni ed il ruolo da santone (peraltro inascoltato) che l' atletica e lo sport italiano gli avevano riservato da quasi trent' anni per toglierselo di mezzo. Un conto è l' età del 2015 e [' ]

  • preview

    Paltrinieri e le colpe dell’atletica

    Gli Europei in vasca corta terminati domenica in Israele hanno confermato che l’Italia è una potenza del nuoto, ben al di là della sempre vivissima Pellegrini: 7 ori, 5 argenti e 5 bronzi, secondi nel medagliere dietro l’Ungheria in quelli che saranno sì ‘europeini’, visto che il nuoto vero ed in ogni caso quello olimpico [' ]

  • preview

    Atletica italiana, gli strani dopati che non vincono

    Mezza squadra italiana di atletica leggera rischia di non poter partecipare ai Giochi di Rio, dove in ogni caso avrebbe fatto una magra figura anche se di sicuro non peggiore (impossibile) di quella rimediata ai Mondiali di Pechino. Per il momento la magra figura l’ha fatta la Procura Antidoping del CONI, che ha deferito 26 [' ]

  • preview

    Roma 2024 e il dividendo dell’Isis

    Gli attentati di Parigi e il ruolo sempre più esposto della Francia, anche nelle varie operazioni militari in Medio Oriente e in Africa, rendono più forte la candidatura olimpica di Roma 2024? Con questa domanda inauguriamo l’angolo del cinismo. Ma è una domanda che ha cittadinanza, visto che al CIO non esiste il voto di [' ]

  • preview

    Quello del tennis, ma Clerici si dimentica di Tommasi

    Gianni Clerici non è soltanto ' quello del tennis' , ma purtroppo per lui lo sanno quasi soltanto quelli del tennis. Da questo problema irrisolvibile è nato il primo libro dichiaratamente autobiografico del giornalista e scrittore comasco, mito assoluto per le mille telecronache in tandem con Rino Tommasi silenziate troppo presto da Sky (riprenderle adesso sarebbe troppo [' ]

  • preview

    Muhammad Ali e la versione di Gianni Minà

    In ogni sport è difficilissimo stilare classifiche sui più grandi di ogni tempo. Nella boxe è poi strutturalmente impossibile, considerando la molteplicità di organizzazioni e anche il caos al loro interno, senza la possibilità di rimpiangere un passato felice visto che le modalità per arrivare a un titolo mondiale sono sempre state vaghe anche quando [' ]

  • preview

    McCaw o Cuadrado?

    [poll id=' 137' ] Siamo già in astinenza da Coppa del Mondo di rugby, al punto che ieri sera abbiamo acquistato Rugby World Cup per la PS3. Purtroppo soltanto dopo l' acquisto abbiamo letto recensioni negative di vari smanettoni' ma avendo l' età per essere nostri figli forse avranno criteri di giudizio diversi, ad esempio a noi del multiplayer [' ]

  • preview

    Cammino di Santiago, corsa di Mariluz

    Correre ha sempre un senso, a volte anche di più. Come nel caso del Cammino di Santiago di Compostela, l’affascinante percorso nel nord della Spagna, che l’atleta caraibica Mariluz Vinas ha corso nella sua interezza, 780 chilometri, per realizzare una sfida importante: raccogliere soldi per la Fondazione St. Jude, della Repubblica Dominicana, che aiuta i [' ]