Ciclismo
Nuovo ciclismo e vecchio giornalismo
Vorremmo sorprendervi con effetti speciali sulla Sanremo, ma stavolta ' malgrado il Poggio sia vicino ' affronteremo la vigilia della Classicissima dei Fiori da una prospettiva differente. Perchè, al di là del Giro d' Italia, icona popolare che va oltre il ciclismo e lo sport, il movimento tricolore ha già messo sul tavolo gli assi pigliatutto. Le Strade [' ]
Contador-Froome e l’evo di chi non si nasconde
La vernice della stagione su strada ha messo in campo molti temi. Fra i tappisti, sembrano passati eoni dagli avvicinamenti trafelati dell' evo più scandaloso, i favoriti si presentano già pronti alla battaglia. Dei Quattro Tenori che caratterizzeranno la prossima Grande Boucle (Nibali, Contador, Froome e Quintana) il preludio più agitato è stato offerto ' al solito ' [' ]
Mathieu Van der Poel, pressione da predestinato
Eravamo stati facili profeti presentando la stagione del ciclocross, ma il Mondiale di Tabor è stato all' insegna di un cambio generazionale clamoroso. Se tra le fanciulle Pauline Ferrand Prevot era comunque annunciata, e in quanto a polivalenza è veramente l' erede della Vos, la prova maschile ha terremotato il vecchio status quo. L' età di chi è salito sul [' ]
Globalizzazione del ciclismo
La scorsa settimana noi di Indiscreto ci siamo imbattuti in un articolo di Fabrizio Provera e in una foto in bianconero di Sugar. La retroazione è stata immediata. Amarcord. Una delle cose migliori della rete è il poter ripescare documenti del passato (remoto). Avevamo un ricordo sfuocato dello Zucchero americano, al contrario di quello ' nitidissimo [' ]
Il prossimo Michael Jordan
Era Ferragosto e si correva il Giro di Norvegia femminile. Anton Vos cattura Marianne, la sorella campionissima, dopo lo sforzo del prologo appena vinto: è un' immagine straordinaria, difatti è stata premiata dalle agenzie specializzate, che va oltre lo scenario di una corsa ciclistica. Poiché racconta il mondo, nella sua complessità, e le donne. (Foto tratta da [' ]
A fondo senza la Belmondo
Il Movimento Per un Ciclismo Credibile, che mette assieme diverse squadre professionistiche, ha pubblicato recentemente i dati (ufficiali) delle positività riscontrate durante il 2014 nell' universo sportivo. In testa all' elenco l' atletica leggera, novantacinque casi, poi il baseball, sessantadue, sull' ultimo gradino del podio il sollevamento pesi (ventotto) e, appena (' ) quarto, il ciclismo (sedici). Le cifre confermano le politiche [' ]
Dieter Wiedemann e una fuga d’altri tempi
Fatali furono il Fauniera, maestoso quanto selvaggio, e la visione del Giro. Ciò che noi italiani consideriamo scontato, consumato, agli occhi esotici di un forestiero si rivela quello che è: uno spettacolo senza pari, che racconta la terra e gli uomini. Sono passati ormai quindici anni, da quando accompagnammo un gruppo di inglesi ad ammirare il [' ]
Il ritorno delle regine
Nel circo bianco, tra le dame, si sta verificando una congiunzione astrale con pochi eguali nella storia della Coppa. Il ritorno di Maze e Vonn, opposte alla generazione giovane che sembrava aver sorpassato ' soppresso? ' la mistica delle vecchie (' ) regine. Proprio nella stagione del ritiro di altre due fuoriclasse della nidiata degli Anni Zero, [' ]
Le vite degli altri
Verrebbe da citare Sciascia, se solo quel titolo scivoloso del Corriere della Sera (' I professionisti dell' antimafia' ) non fosse stato frainteso e reso ambiguo dal climax del 1987 e oltre. E anche se l' argomento ' cioè lo sport ' dovrebbe essere lieve, i meccanismi paiono gemelli: sostituite alla parola mafia la parola doping e, soprattutto, inserite antidoping [' ]
Via Roma e via da Roma
Nell' Nba c' è regular season e regular season. La recente Memphis-San Antonio è stata un' anticipazione delle finali occidentali, se non fosse quella conference una bolgia. Due franchigie con un' identità di gioco precisa: la palla in post, l' alto-basso dei Grizzlies; il Good To Great, la ricerca dello spacing perfetto degli Spurs. Al massimo livello della pallacanestro mondiale, sul taccuino [' ]