Televisione

  • preview

    Il Manchester United nemmeno gratis

    A chi importa della Coppa d' Inghilterra? Forse alla stessa tipologia di appassionato di calcio che gradirebbe vedere le partite di Barcellona e Real Madrid nella Liga: squadre che fra gli abbonati di Sky riscontrano, al pari di Manchester United e dintorni, senz' altro più interesse di quello per il 90% delle squadre di A e il [' ]

  • preview

    Griffin non è un fratello

    Cosa penserà Boateng di Robert Griffin III e di Rob Parker? Una curiosa storia di razzismo, ben lontana da Busto Arsizio, con tutti i protagonisti ed il 90% dei commentatori peraltro della stessa razza. Ne parliamo, anche se è vecchia di un mese, perché invece è fresca l' operazione al ginocchio di Griffin dopo l' eroico, eroico [' ]

  • preview

    Gli sconfitti di Superclassifica Show

    La Mediaset targata Piersilvio non brilla per idee, al punto che la maggior parte dei programmi autoprodotti è inferiore come qualità ad una media televendita di Mediashopping. Da qui nasce il ritorno al passato, per intercettare ex adolescenti della classe media stritolati da tasse di destra e di sinistra. E quindi a casa, incupiti sui [' ]

  • preview

    I dirigenti televisivi di Cuba e Romania

    Fortunati coloro che vivono a Focsani e Varadero, a Tecuci e L' Avana: hanno potuto vedere in diretta come Messi ha superato il record di Gerd Muller. Da Holguin e Tirgu Secuiesc hanno sofferto anche per il pareggio dell’Espanyol in casa del Real. Se è per questo, chi vive a Cuba o in Romania ha visto [' ]

  • preview

    Connessi a Gossip Girl

    Negli Stati Uniti è appena terminata la sesta serie di Gossip Girl, telefilm che anche da noi ha avuto un grande successo e che con l' età psicologica che da sempre ci costraddistingue (15 anni) abbiamo seguito fin dalla prima puntata (2007) slalomeggiando fra la programmazione spesso scriteriata della Mediaset targata Piersilvio. Per chi non l' avesse [' ]

  • preview

    Televisione da ragazzi

    La scomparsa di Febo Conti a pochi giorni dal suo ottantaseiesimo compleanno ci fa tornare all’epoca della Tv dei ragazzi, ossia quello spazio nel palinsesto dei canali RAI dedicato ai più giovani. Sì perché quando c’erano ancora il bianco e nero, i calzoni corti e il grembiule a scuola, i bambini stavano davanti alla televisione [' ]

  • preview

    Scandal con mestiere

    Il mandrillismo di Bill Clinton, i grandi discorsi di Obama, i collaboratori alla Bush (W.), il nome (Fitzgerald Thomas Grant III) da erede di famiglia Wasp con un tocco irlandese-kennedyano. Il presidente degli Stati Uniti di Scandal, telefilm in onda su Fox Life che ci ha preso pur senza conquistarci, è un po' un misto [' ]

  • preview

    L’Italia di J.R.

    Larry Hagman e Mike Bongiorno, uno al martedì sera e l' altro al giovedì, sono stati gli anni Ottanta di Canale Cinque e in più di un senso gli anni Ottanta italiani. Facciamo la cover di un pensiero di Carlo Freccero per salutare l' attore che ha dato il volto all' immortale J.R. Ewing, che pochi giorni fa [' ]

  • preview

    Benvenuti al Villaggio

    Sono diverse le serie televisive britanniche prodotte tra gli anni 60 e 70 del secolo scorso che possono essere fatte rientrare nella categoria cult. Una di queste è senz' altro Il Prigioniero (The Prisoner), che ha compiuto da poco i 45 anni dalla prima messa in onda nel Regno Unito. Scritta e interpretata da Patrick McGoohan [' ]

  • preview

    Trenta anni dopo Viola

    Scriviamo sull' onda emotiva dello speciale andato in onda ieri sera su Rai 3 (ovviamente, dopo le 23) e dedicato al grande Beppe Viola, il giornalista Rai amico-di-jannacci-coautore-di-quelli-che, stroncato da un malore a soli 43 anni, nel 1982, mentre nella redazione milanese della Rai montava il servizio su Inter-Napoli. Eravamo reduci da una serata televisivamente infelice: la [' ]