Televisione
Dieci anni senza Maurizio Mosca
Maurizio Mosca è morto esattamente dieci anni fa, il 3 aprile del 2010, e stasera alle 23.30 Italia 1 lo ricorda con un estratto del documentario del 2012 Ricordando Mosca, realizzato da Andrea Sanna e pieno di testimonianze di persone che lo hanno conosciuto bene: giornalisti come Sandro Piccinini e Alberto Brandi, ma anche Moratti, [' ]
Kirk o Picard?
Abbiamo da poco concluso la visione di Picard, la nuova serie dell’universo di Star Trek proposta in streaming su Amazon Prime Video e che ha segnato il ritorno di Patrick Stewart al personaggio che lo ha reso celebre nel mondo. Dieci episodi che seguono un continuum narrativo, come e si trattasse di un lunghissimo film, con [' ]
Impauriti davanti alla tv
Quale è stato l' effetto coronavirus sulla televisione? Quello prevedibile: il tempo passato dagli italiani davanti al video è aumentato addirittura del 20%, rispetto all' epoca precedente i provvedimenti del Governo, raggiungendo secondo l' Auditel 5 ore e 11 minuti quotidiani a testa. Una cosa mostruosa, che si va a sommare alla fruizione di contenuti video attraverso la [' ]
Mambo italiano
Mambo italiano è una canzone diventata anche ai giorni nostri un tormentone, grazie alla trasmissione L’aria che tira condotta ogni mattina da Myrta Merlino su La7, che la utilizza come jingle (fastidioso, va detto) di introduzione degli stacchi pubblicitari. Una canzone che chi si ferma allo ‘stacco’ potrebbe pensare sia italiana e che invece, risalente [' ]
La generazione del pupazzo Uan
Chi si ricorda di Bim Bum Bam? Noi per motivi di età la trasmissione per bambini del pomeriggio di Italia 1 e più tardi di Canale 5 non l' abbiamo mai seguita davvero, pur sapendo della sua esistenza e vedendone spezzoni durante lo zapping. Però rispettiamo il culto di Cristina D' Avena di molti nati dalla metà [' ]
Gli orfani dell’Eurofestival
Addio, anzi arrivederci, all' Eurofestival. Dunque anche lo Eurovision Song Contest 2020 è stato cancellato. In programma a Rotterdam dal 12 al 16 maggio, la manifestazione canora da centinaia di milioni di spettatori nel mondo è solo uno degli ultimi eventi rimasti vittima del coronavirus. Una notizia che ha gettato nel panico chi ogni anno aspetta [' ]
Euro 2021, una tragedia per le televisioni
L' Europeo del 2020 si giocherà nel 2021, come era prevedibile e anche giusto a prescindere da quando riprenderà l' attività dei club: adesso tutti sarebbero contenti con una ripartenza della Serie A il fine settimana del 9 e 10 maggio. L' UEFA ha ufficializzato lo spostamento dell' Europeo all' 11 giugno 2021, con ovviamente gli stessi gironi (l' Italia di [' ]
Burioni o Gismondo?
Roberto Burioni o Maria Rita Gismondo? Finalmente ci siamo arrivati, al ' Di qua o di là' fra i due grandi partiti in cui sono divisi i tanti medici che in questi giorni occupano ogni programma televisivo. Partiti accomunati dal considerare grave il coronavirus più per il possibile collasso delle strutture ospedaliere che per il virus [' ]
Carta da forno per mascherine
Non siete riusciti a trovare la mascherina che proteggerà voi, ma soprattutto gli altri nel caso voi siate contagiati, dal coronavirus? Sembra che la carta da forno, insieme a un paio di elastici, possa essere utilizzata per la fabbricazione di mascherine a domicilio. Qualcosa di illustrato direttamente anche ieri sera da Barbara Palombelli durante la [' ]
Ventotto volte Pretty Woman
Pretty Woman ha vinto la prima serata di ieri con il 15,7% di share e 3,8 milioni di spettatori di media, davanti a trasmissioni con un pubblico fidelizzato come Chi vuole essere milionario?, Chi l' ha visto? e Italia' s Got Talent e tutti gli altri primi nove tasti del telecomando dell' italiano vero, con L' Assedio della Bignardi [' ]









