Attualità

Burioni o Gismondo?

Indiscreto 13/03/2020

article-post

Roberto Burioni o Maria Rita Gismondo? Finalmente ci siamo arrivati, al ‘Di qua o di là’ fra i due grandi partiti in cui sono divisi i tanti medici che in questi giorni occupano ogni programma televisivo. Partiti accomunati dal considerare grave il coronavirus più per il possibile collasso delle strutture ospedaliere che per il virus in se stesso, ma divisi sui numeri dell’epidemia e soprattutto sul tipo di comunicazione da dare al pubblico.

Il primo partito, di cui possiamo considerare leader Burioni, professore al San Raffaele, è senz’altro più numeroso e forse si adatta meglio a ciò che media e politica in questo momento chiedono: sottolineare uno scenario di eccezionale gravità, per indurre nella popolazione una reazione concreta in mancanza di normale senso civico. Il secondo partito, di cui consideriamo leader la Gismondo, che dirige Microbiologia clinica e virologia all’Ospedale Sacco, sottolinea che la gravità del coronavirus dipende anche dalle patologie che incontra e che con questo metro i numeri dei decessi sono ancora inferiori a quelli dell’influenza stagionale.

Dopo l’intervento della Gismondo a Rete 4 e la risposta su Twitter di Burioni si è divisa anche la gente, che purtroppo ha in questi giorni troppo tempo libero a disposizione. Visto che nessuno, nemmeno Burioni e Gismondo, può dare certezze sull’evoluzione dell’epidemia, il sondaggio è necessariamente ristretto al presente e onestamente, non essendo medici, a ciò che vogliamo sentirci dire. Burioni o Gismondo?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]