Musica

  • preview

    Springsteen, aveva ragione Iva Zanicchi

    Non leggo i giornali, come del resto la quasi totalità degli italiani (io però sono un gatto e non posso essere accusato di ignoranza come voi), quindi devo essermi perso qualcosa: Bruce Springsteen è diventato un bene di prima necessità? Perché leggendo questo articolo sul sito di Repubblica, riguardante le minacce al promoter Claudio Trotta [' ]

  • preview

    Il Punk in Italia e a Milano

    Il punk in Italia “arriva”, cioè esso è – contraddittoriamente – già ben definito nei suoi canoni e come tale resta nel nostro paese, prima percepito e poi conosciuto e apprezzato. Non credo si tratti di una grande scoperta: questa nazione non ha mai prodotto novità nel rock e pop giovanile ([2]), ma molti si arrabbieranno [' ]

  • preview

    Sanremo 1986, la generazione di Eros e l’inno di Scialpi

    Manca una settimana al Festival di Sanremo (anzi, della Canzone Italiana) numero 66 e come da tradizione parliamo prima del passato. Quella del 1986 fu un’edizione importante, un po’ come tutte quelle anni Ottanta, per vari motivi a cominciare dall’esclusione del playback con ritorno della voce dal vivo su base registrata (per l’orchestra bisognerà aspettare [' ]

  • preview

    Il Rigoletto di Nadine Sierra

    In pochi settori come in quello della musica lirica è necessario rivendicare il diritto alla superficialità, diversamente non si potrebbe godere di spettacoli fantastici come il Rigoletto a cui abbiamo assistito qualche giorno fa alla Scala. Discorso che vale anche per Broncos-Patriots, per l' acquario di Barcellona e per tutte le meraviglie di cui nemmeno sospettiamo [' ]

  • preview

    Le stagioni di Ennio Morricone

    Una breve stagione è un film di Renato Castellani del 1969, con colonna sonora firmata da Ennio Morricone. È dal suo tema portante, fattosi anche splendidamente canzone con Sergio Endrigo, che vogliamo partire per parlare del maestro ' termine abusato ma in questo caso più che dovuto ' italiano, che a 87 anni è ancora [' ]

  • preview

    Tutti pazzi per Rita Pavone

    Da tempo pensavamo di scrivere un intervento su Rita Pavone, per varie ragioni personaggio unico nel panorama dello spettacolo italiano. L’occasione buona arriva con la pubblicazione di Tutti pazzi per Rita. La mia vita, i miei sogni, la mia voglia di cantare (Rizzoli) la nuova autobiografia che ha scritto insieme a Emilio Targia per raccontare come [' ]

  • preview

    Sanremo 2016, venti nomi veri con Elio favorito

    Dopo il grande successo dello scorso anno Carlo Conti ci riprova con il suo Sanremo, presentando un cast di cantanti in gara per il 2016 piuttosto eterogeneo. Che conferma anche l’ormai (pare) inevitabile ruolo dei talent quali fonte di nomi nuovi per il mondo discografico. È da questo punto ormai fermo che vogliamo partire con le [' ]

  • preview

    Scott Weiland chiude l’annus horribilis della musica

    Impossibile essere oggettivi parlando di musica (diffidate di Scaruffi e affini), ancora di più quando entra in gioco la propria adolescenza. La morte di Scott Weiland, frontman degli Stone Temple Pilots e dei Velvet Revolver, non può non commuovere chi è stato teenager negli anni Novanta e si è formato guardando i videoclip su Videomusic e [' ]

  • preview

    Nek più forte dell’Isis

    Apprezziamo sia la musica di Nek che quella di Bob Dylan, ma la scorsa settimana quando a distanza di un giorno si sono esibiti al Teatro degli Arcimboldi a Milano siamo stati al concerto di Nek. Senza guardie del corpo e security da discoteca di terz' ordine, come invece (ci hanno raccontato) è accaduto con il [' ]

  • preview

    Laura Pausini e i nostri inviati a Miami

    La vicenda dei giornalisti stizziti per non essere stati invitati da Laura Pausini a Miami per la presentazione del suo nuovo album Simili, è molto istruttiva al di là dei selfie sfigati da italiani in gita premio (a spese della Pausini e/o della sua casa discografica) con foto da bordo piscina dei vari Laffranchi (Corriere [' ]