Musica

  • preview

    Il momento di Gianni Togni

    ' e in quel momento, entrando in un teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m' invento' Nel 1980 Gianni Togni pubblica un album con questo titolo chilometrico, forse il più lungo della storia della nostra musica. Album che contiene Luna, vero classico lo scorso anno [' ]

  • preview

    Delicate Sound of Thunder, più di un film

    Pink Floyd ' Delicate Sound of Thunder sarà nei cinema italiani i prossimi 19, 20 e 21 ottobre, distribuito da Nexo Digital, e noi riguarderemo con gioia le performance di un’epoca dei Pink Floyd che abbiamo amato ma che molti loro fan ritengono minore, secondo noi ingiustamente. Quella post Roger Waters, ma anche quella del [' ]

  • preview

    Madonna and The Breakfast Club

    Madonna and The Breakfast Club è uno dei film-documentario musicali più interessanti fra le migliaia che ormai sono disponibili sulle varie piattaforme e che ci fanno dedicare spesso più tempo alla scelta che alla visione. Il docudrama di Guy Guido, con una credibilissima Jamie Auld nella parte di Madonna, è incentrato sul primo periodo newyorkese [' ]

  • preview

    L’estate olimpica di Miguel Bosé

    Oggi facciamo un salto indietro di 40 anni e andiamo al Festivalbar del 1980, giusto per rivivere l’estate del passaggio da un decennio considerato serio e di piombo ad uno battezzato già subito di plastica oltreché frivolo, ma per noi sempre magico. Edizione caratterizzata da alcuni cambiamenti di stile e diverse evoluzioni di genere, con [' ]

  • preview

    Eurovision Song Contest: la storia dei Fire Saga

    Abbiamo appena visto Eurovision Song Contest: la storia dei Fire Saga, il film disponibile su Netflix, diretto da David Dobkin, sulla gara canora europea, o meglio sul sogno della partecipazione da parte di due islandesi ' Lars e Sigrit ' amici d’infanzia e abitanti di un piccolo villaggio di pescatori. Entrambi appassionati dell’ESC fin da [' ]

  • preview

    Weather, il tempo di Huey Lewis

    Siamo estremamente riconoscenti a Huey Lewis per averci permesso di assistere ad un suo concerto nel 1988 a Milano. Intesi, il biglietto lo avevamo comprato regolarmente, ma con il senno di poi possiamo ben dire che si trattò di un vero evento, considerati i pochissimi spettacoli che questo incredibile musicista di San Francisco ha tenuto [' ]

  • preview

    Joy Division, Ian Curtis oggi

    La nuova edizione di Closer la compreremo al 100%, lo scriviamo subito senza fare gli snobbettini. Perché i Joy Division sono morti giovani, il loro leader Ian Curtis a nemmeno 24 anni, ma sono ancora vivi ben oltre il circuito della nostalgia. Per questo motivo c' è grande curiosità per l' uscita, il prossimo 17 luglio, di [' ]

  • preview

    Il Mondiale di Ennio Morricone

    Ennio Morricone è morto e di lui rimarranno innumerevoli grandi colonne sonore di film spesso meno grandi della sua musica, oltre a canzoni ed altre composizioni. Un superprofessionista metodico, per sua stessa ammissione, non certo un genio maledetto. Non rientra di sicuro fra i suoi mille migliori lavori la colonna sonora che gli fu commissionata [' ]

  • preview

    Il ritiro di Scialpi

    Scialpi ha annunciato il suo ritiro dalla musica, alla fine del 2020 e dopo quasi quattro decenni di carriera. Scialpi o Shalpy, comunque si chiami adesso il cantante nato a Parma nel 1962 che segnato con le sue hit soprattutto gli anni Ottanta. Uno solo di successi come Rocking Rolling, Cigarettes and coffee, No East [' ]

  • preview

    Il voucher di Paul McCartney e i barboni del calcio

    Fra Paul McCartney e il governo Conte viene istintivo a tutti noi schierarsi dalla parte del musicista che era l' anima dei Beatles, insieme al meno dotato, ma più funzionale ai giornalisti, John Lennon. La storia è nota: il decreto Cura Italia e quello Rilancio hanno di fatto concesso agli organizzatori di concerti (e non solo [' ]