Musica

  • preview

    Tre canzoni di Alberto Camerini

    Ci sono cantanti che raggiungono il successo dopo un cambio di stile rispetto alla discografia degli inizi. Uno di questi casi è stato di sicuro quello di Alberto Camerini, nato a San Paolo del Brasile nel 1951 ma cresciuto in Italia dalla prima adolescenza, che ha vissuto diverse stagioni artistiche prima di entrare in modo [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Giuni Russo

    Colpevolmente considerata dai più superficiali una cantante estiva, Giuni Russo è stata una delle più grandi voci della musica italiana. Scomparsa prematuramente nel 2004, ha proposto un repertorio capace di mettere insieme pop, sperimentazioni e ricerca interiore (indimenticabili le sue interpretazioni delle poesie di Santa Teresa D' Avila), non solo grazie alle sue storiche collaborazioni con [' ]

  • preview

    Tre canzoni dei New Trolls

    La recente scomparsa di Vittorio De Scalzi ci spinge ad anticipare i tre brani dei New Trolls in gara al Festival di Indiscreto, basato sui maggiori ascolti su Spotify. Una band, quella di cui De Scalzi (da noi intervistato un paio di anni fa) è stato fondatore, che negli anni ha vissuto vari cambi di [' ]

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l' Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, [' ]

  • preview

    L’estate di Paradise

    Quando nel 1982 uscì nelle sale Paradise, la sua interprete, l’allora diciannovenne Phoebe Cates, conquistò spettatori e ascoltatori di tutto il mondo. Il film, di grande presa presso il pubblico adolescente capace di immedesimarsi nella storia di due ragazzi (al fianco della Cates anche Willie Aames, già noto come Tommy della Famiglia Bradford) in fuga [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Paola Turci

    Il matrimonio di Paola Turci con Francesca Pascale sta facendo parlare molto della cantautrice romana, conosciuta dal grande pubblico in occasione del Festival di Sanremo 1986, quando partecipò fra le Nuove Proposte (vinse una meravigliosa Lena Biolcati con Grande Grande Amore). Raro caso di artista dal lungo successo che il meglio l' ha dato in tempi [' ]

  • preview

    Quando sono finiti i Rolling Stones

    Il concerto dei Rolling Stones a San Siro è un' occasione in più per riflettere non tanto sui Rolling Stones, che festeggiano i 60 anni della loro prima esibizione dal vivo ma che musicalmente sono finiti da almeno 50 (Exile on Main Street l' ultimo vero capolavoro), quanto sul senso dei concerti oggi. Messe cantate con successi [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Marcella Bella

    Ispirati dal Techetechetè a lei (e al fratello Gianni) dedicato da Raiuno nei giorni scorsi, mettiamo in gara al Festival di Indiscreto le tre canzoni di Marcella Bella più ascoltate su Spotify. Voce dall’accento inconfondibile, esordiente giovanissima, la cantante catanese ha segnato almeno un paio di stagioni della musica popolare italiana. Toccando anche diversi stili, [' ]

  • preview

    Le canzoni di Stranger Things: Running Up That Hill

    Nella quarta stagione di Stranger Things, che abbiamo quasi terminato nel suo primo blocco (l' 1 luglio ottavo e nono episodio), la musica sembra avere un ruolo ancora più importante che nelle prime tre. Una delle scene più emozionanti è quella della lotta fra Max e Vecna, in cui è decisiva Running Up That Hill, fra le più [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Giorgio Gaber

    In Italia ci sono tanti cantanti che si definiscono o autodefiniscono impegnati, ma sono pochi quelli capaci di veicolare il proprio messaggio senza atteggiarsi ad oracoli. Uno di questi è (stato) Giorgio Gaber, capace insieme al suo storico collaboratore Sandro Luporini di far riflettere evitando di porsi come possessore della verità assoluta su ciò che [' ]