Cinema

  • preview

    Il tono di Stracult

    Se fosse per noi, l' audience dei canali generalisti ' Rai e Mediaset ' sarebbe già crollata ai minimi storici. Molto peggio di quanto non sia (già) successo. Troppo ricca, varia e di qualità l' offerta di Sky, anche quella dei canali informativi; d' altro canto il Tg made by Murdoch in Italia, lo diciamo da giornalisti non invidiosi [' ]

  • preview

    Bellezza assoluta

    Come sarebbe stato un/una figlio/a di Alain Delon e Romy Schneider? La domanda è piccolo borghese, come del resto noi. Che abbiamo guardato di recente (registrato su RaiTre nella serata olimpica dei 200 di Bolt e soprattutto degli 800 di Rudisha) La Piscina dopo avere letto un' intervista a Delon, che all' ultimo festival di Locarno era [' ]

  • preview

    La sintesi di Clint Eastwood

    Clint Eastwood è di destra o di sinistra? Domanda che ricorda il surreale dibattito italiano di qualche anno fa riguardante Tex Willer' dopo il monologo-dialogo con una sedia vuota (dove il vuoto rappresentava Obama), incentrato sulla disoccupazione, che ha chiuso la convention repubblicana di Tampa, verrebbe da dire di destra. Peccato per le critiche ai [' ]

  • preview

    Velatissimo… e vai fuori di gamba!

    Il cinefilo che alberga in noi non ha potuto esimersi dalla centesima visione, qualche sera fa, di Yuppies-I giovani di successo. Uno dei tanti film dei fratelli Vanzina capaci di raccontare l' Italia meglio di storici, sociologi e giornalisti, al di là del valore artistico della pellicola (siamo lontani dalle vette di Sapore di Mare, ma [' ]

  • preview

    Il voto di Clint Eastwood

    Soltanto due notizie ci hanno distratto dai giochi olimpici negli ultimi giorni, liberandoci ' ma solo per qualche minuto ' dall’ultimo stupefacente per il quale, pur essendo incalliti proibizionisti, chiediamo seduta stante la legalizzazione: il mosaico interattivo di Sky, che consente la visione simultanea di tutte le discipline. Un viatico irresistibile alla dipendenza televisiva' Anzitutto Sight [' ]

  • preview

    Il vero volto di James Bond

    Il primo film ispirato ai romanzi di Ian Fleming dedicati all' agente segreto britannico James Bond uscì nel 1962. Il titolo italiano era Licenza di uccidere (in inglese Dr. No), capostipite di una saga di successo durata per 50 anni fino ai giorni nostri, con un avvicendarsi di attori nel ruolo di 007. Si parte ovviamente [' ]

  • preview

    Lo sguardo di Harrison Ford

    Dunque Harrison Ford ha compiuto 70 anni. Uno degli attori leggendari della Hollywood anni 70/80 ha superato questo traguardo quattro anni dopo aver reinterpretato il mito di Indiana Jones nel quarto capitolo della saga (Il regno del teschio di cristallo). Film divertente ma non a livello dei precedenti, con un Ford ancora in buona forma [' ]

  • preview

    Rock of Ages: musical in salsa ’80

    ' Il rock è finito' , afferma alla fine il manager ' sosia alla lontana di Ricky Gianco ' interpretato da Paul Giamatti. ' Il rock non muore mai' , gli risponde uno dei protagonisti, giovane e bello come si addice a un personaggio che tenta di sfondare. Potrebbe (o vorrebbe) essere in sostanza questa la morale della commedia [' ]

  • preview

    Profezia greca

    Andiamo contro la funzione ludica della rete e stravolgiamo il mantra che la obbliga ad incagliarsi sul tempo presente. ' Kynodontas' , secondo film del regista ellenico Yorgos Lanthimos, è uscito (' ) nel 2009. Fece sensazione soprattutto in patria in quanto colse l' attimo, drammatico, di quel paese. Fuggite a gambe levate se cercate novanta minuti di intrattenimento [' ]

  • preview

    La sintesi di Fernando Di Leo

    di Stefano OlivariLa scoperta del bellissimo sito Squadra Volante Ligera su segnalazione dell' amico Stefano Micolitti, ben noto su Indiscreto in quanto spacciatore di storie sulla pallacanestro anni Settanta, è avvenuta quasi in contemporanea con la millesima visione di Milano Calibro 9. Film fra l' altro ben citato all' interno di questo romantico progetto. Un cult per chi [' ]