Cinema

  • preview

    Roger Moore e i pomeriggi di ‘Attenti a quei due’

    Roger Moore, da poco morto nella sua amata Crans-Montana, è stato un credibile interprete di 007, ma secondo noi ha dato il meglio in Simon Templar e soprattutto in Attenti a quei due, il telefilm (allora si chiamavano così) che rappresentava un appuntamento fisso delle domeniche pomeriggio anni Settanta. Come volto dell' agente segreto più famoso nella [' ]

  • preview

    La patente, Totò e la domanda dello iettatore

    Totò moriva 50 anni e tre giorni fa. Di lui abbiamo già scritto altre volte su Indiscreto e in questi giorni se n’è parlato un po’ ovunque, tra suoi film, ricordi e commenti. Eppure qualcosa da dire la trovi sempre, su quello che è da considerarsi l’attore comico per eccellenza, tra stile, risata e dramma. [' ]

  • preview

    The Americans e la generazione di The Day After

    La quarta stagione di The Americans, da noi in onda su Fox, sta volgendo al termine un po' stancamente, nonostante gli ingredienti per piacerci siano ancora tutti lì: anni Ottanta, USA-URSS, cattivi e buoni che si confondono, scopicchiamenti assortiti, tensione. Va detto che è sempre più difficile per la famiglia Jennings non farsi scoprire dall' FBI, soprattutto [' ]

  • preview

    È solo la fine del mondo, tutti i non detti di famiglia

    I dissidi familiari, le incomprensioni, l’impossibile comunicazione all’interno di un nucleo dove chi è scappato decide di ritornare poco prima di morire, ancora giovane, e chi è rimasto non ha mai perdonato quella fuga e ancor più l’inaspettato rientro. È solo la fine del mondo, di Xavier Dolan, è un gran bel film per le [' ]

  • preview

    Mister Felicità e il segreto di Siani

    Per Alessandro Siani negli ultimi tempi si stanno sprecando i paragoni, dopo che il suo terzo lavoro Mister Felicità ha registrato elevati incassi superando le altre commedie uscite in periodo natalizio. Un film con una trama certamente non originale (uno scansafatiche, tra l’altro anche visibilmente antipatico e confuso, che deve risolvere un problema alla sorella, [' ]

  • preview

    Aquarius, Sônia Braga e quelli che si oppongono a tutto

    Siamo così provinciali ed americanofili, quindi provinciali al quadrato, che molto raramente diamo chance a film non italiani o americani. Poi ovviamente l' Uomo Indiscreto conosce nel dettaglio il nuovo cinema uzbeko e i grandi maestri di quello paraguayano, ma noi siamo lontani da questo inarrivabile modello e quindi è quasi per caso che ci imbattiamo [' ]

  • preview

    Rogue One e un futuro di attori digitali

    Arriviamo tardi con la recensione di Rogue One, il primo capitolo antologico di Star Wars in cui si narra del furto dei piani della Morte Nera, ormai sviscerato in tutte le salse e parole da chi l’ha già visto. Lo facciamo comunque per dire che il film, dal contenuto ampiamente bellico e mascalzone (rogue, insomma) [' ]

  • preview

    Carrie Fisher, a identificarsi era Leila

    Carrie Fisher è morta e con lei la principessa Leila (o Leia) Organa di Star Wars. Non abbiamo fatto a tempo ritrovarla lo scorso anno in Episodio 7 che proprio mentre sui grandi schermi sta spopolando la storia di Rogue One e del furto dei piani della Morte Nera affidati poi ai due droidi in [' ]

  • preview

    Il mondo secondo Star Wars

    In attesa di Rogue One, il nuovo film della saga di Star Wars che narrerà il furto dei piani della Morte Nera da parte dei ribelli, abbiamo letto il volume Il mondo secondo Star Wars scritto da Cass R. Sunstein e pubblicato in Italia da Università Bocconi Editore. Idea dell’autore, avvocato e docente universitario, già [' ]

  • preview

    American Pastoral, orrore e uscita dall’orrore

    Ci sono Di qua o di là che sono così telefonati che ci vergogniamo anche al solo pensarli. Però Ewan McGregor, attento lurker del Muro del Calcio (da ex Trainspotting vorrebbe contribuire al cazzeggio colto parlando del gol di Gemmill all' Olanda 1978), sembra abbia esordito alla regia con American Pastoral soltanto per vedere pubblicato un [' ]