Cinema
Sotto il sole di Riccione
Sotto il sole di Riccione, appena visto su Netflix che l' ha messo online l' 1 luglio, è un classico film del genere adolescenziale-estivo. Un campionato in cui è difficilissimo emergere, visti i monumenti con cui ci si confronta, ma Younuts! (il duo di giovani registi formato da Niccolò Celaia e Antonio Usbergo, provenienti dal mondo dei [' ]
Cochi o Renato?
Cochi o Renato? Chi ci piace di più fra Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto, componenti di un duo fra i più famosi della storia dello spettacolo italiano? Un Di qua o di là nato per gli 80 anni che fra pochi giorni compirà Renato (Cochi è di un anno più giovane), che già i media [' ]
365 giorni: ti sei persa, bambolina?
365 giorni è forse il primo film polacco che non faccia cadere i coglioni, fra quelli arrivati in Italia, e già solo per questo meriterebbe una citazione. Il film del momento, da poco in onda su Netflix, sta avendo uno strepitoso successo di pubblico ma non certo di critica, e non è difficile capire il [' ]
Kickboxers – Vendetta personale, la svolta di Van Damme
Kickboxers ' Vendetta personale, titolo originale No retreat no surrender, è il film che nel 1986 ha cambiato la vita di Jean-Claude Van Damme e gli ha aperto la strada per i tanti capolavori del decennio successivo, con il podio indiscutibile, chi lo farà sarà bannato, Senza esclusione di colpi-Lionheart-I nuovi eroi. Ma perché Kickboxers-Vendetta [' ]
Il profeta del gol
Il profeta del gol è il celebre documentario su Johan Cruijff, ideato e realizzato da Sandro Ciotti nel 1975, che tutti gli appassionati di calcio anni Settanta, e maggior ragione chi come noi era già vivente, hanno visto e rivisto. Ma non resisteremo lo stesso alla sua riproposizione stasera su Sky Sport Uno, nuova puntata [' ]
Pelé oggi
Già tre anni fa abbiamo scritto di Pelé, lo spettacolare ma pieno di falsità film sul fuoriclasse brasiliano, che stasera sarà riproposto da Canale 5. Non ci ripeteremo, anche se il modo in cui viene ritratto Altafini fa arrabbiare chiunque abbia una minima idea dell' infanzia di quello che per i più giovani è soltanto la [' ]
E.T. o Alien?
E.T. l’extra-terrestre di Steven Spielberg (e Carlo Rambaldi per l’iconico protagonista, quello originale e non ' corretto' dalla versione in CGI), che stasera alle 21.30 (su Italia 1) rivedremo per l' ennesima volta, è un film che ha fatto la storia della fantascienza per famiglie, versante buono se non buonista. La storia, notissima, è quella dell’alieno botanico [' ]
Il valore di Pavarotti
Luciano Pavarotti è stato un grande tenore? Non abbiamo la cultura e preparazione sufficiente per poterlo giudicare dal punto di vista tecnico ed espressivo, ma certamente possiamo sostenere che sia stato il tenore più popolare al mondo per almeno tre decenni, ossia da quando uscì dalla cerchia dell’Opera per conquistare le classifiche generaliste. L’anno decisivo [' ]
Edwige Fenech o Gloria Guida?
Edwige Fenech o Gloria Guida? La domanda è d' attualità, anche se a prima vista non sembra. Non è la solita rivalità tra la bionda e la bruna, introdotta in varie occasioni, a partire da Sanremo, ma un confronto tra due icone della commedia sexy italiana, quella dei film nati negli anni Settanta e successivamente trasmessi [' ]
Serie videoludiche da rigiocare
La serialità è ormai una realtà che incide in tutti i campi dell’intrattenimento, dai film a libri: che sia un’aggiunta a posteriori o un’opera pensata per dipanarsi nell’arco di più episodi, ormai si tratta di una componente quasi abituale della narrazione. Un media come il videogioco, con il rilievo che riveste oggi anche grazie al [' ]